Connettiti con noi

Agenda

Uno scatto per la non-violenza

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

gandROMA- Il 2 Ottobre di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale della Non-violenza in concomitanza con l’anniversario della nascita del Mahatma Gandhi, leader del Movimento di Indipendenza Indiano e pioniere della filosofia e della strategia della non-violenza.
Lo scopo di questa giornata internazionale è quello di diffondere il messaggio della non-violenza, anche attraverso l’educazione e la coscienza pubblica. Citando le parole di Gandhi durante uno dei suoi ultimi interventi: “la non-violenza è la più grande forza a disposizione del genere umano“.
Quest’anno  Pressenza e la casa editrice Multimage lanciano un’iniziativa alla quale possono partecipare tutti coloro che hanno sempre voluto fare il fotoreporter e che hanno a disposizione anche un semplice cellulare con fotocamera. Basta cercare sui giornali o sui siti le notizie delle numerose manifestazioni che si terranno intorno al 2 ottobre, parteciparvi e scattare una serie di foto (minimo 4) da inviare all’indirizzo email redazioneitalia@pressenza.it corredate da un breve testo esplicativo. Se non c’è nella propria località un evento da fotografare, se ne può crearne uno, anche con pochi amici. Le foto verranno pubblicate nella sezione fotoreportage del sito di Pressenza.

Primo piano

Gravetti 2 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 4 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 5 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

medolla 1 settimana fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

Salta al contenuto