Connettiti con noi

Volontariato

“Caregiver, insufficienza renale cronica: un aiuto per chi aiuta”: sedi operative a Napoli e Caserta

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

dialisiNAPOLI – Con l’inizio delle attività autunnali è stato ripreso il lavoro di assistenza ai familiari di pazienti in dialisi coordinato dall’associazione La Gradiva di San Giorgio a Cremano (Napoli), in collaborazione con l’Anerc (Associazione nefropatici emodializzati regione Campania), e la Fir (Fondazione Italiana rene).
Dopo l’apertura delle sedi di Caserta e Napoli e la meticolosa raccolta dei dati su un campione di più di 4.500 pazienti, a cura delle psicologhe dell’associazione La Gradiva, per individuare sessanta Caregivers nei due territori di riferimento, i due poli a disposizione dei Caregivers, inaugurate a luglio, sono ufficialmente riaperti al pubblico.
«L’apertura delle sedi – spiega Vania Costa dell’associazione La Gradiva, capofila del progetto – rappresenta uno step decisivo e significativo per porre in essere quell’opera di concreto sostegno nei confronti degli utenti al progetto; un vero e proprio passo in avanti rispetto agli info-day organizzati a luglio e agosto, mesi durante i quali si è riusciti a creare un primo contatto con i Caregivers. Durante gli incontri con i familiari abbiamo potuto accogliere i loro bisogni e le loro necessità al fine di elaborare un’efficace strategia di intervento basata sul sostegno personale e di gruppo.»
“Insufficienza Renale Cronica: un aiuto per chi aiuta” è un progetto vicino ai familiari dei pazienti con gravi problemi ai reni e sottoposti a dialisi.
Scopo dell’attività progettuale è fornire conforto e assistenza psicologica e migliorare la qualità della vita al Caregiver, cioè a colui che si prende cura dell’ammalato, una figura ancora poco conosciuta e tutelata in Italia.
Per il territorio di Napoli e provincia il polo di riferimento è istituito presso Viale Formisano n. 50, San Giorgio a Cremano; per il territorio di Caserta e provincia il polo di riferimento è sito in Via Pietro Nenni n. 10, San Nicola La Strada.
PER SAPERNE DI PIU’:
www.progettogfa.it

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 4 mesi fa

“Vicino a chi sta vicino”: corso gratuito per caregiver a Caserta con Fondazione ANT

Dall'autore

Gravetti 12 minuti fa

Esplosione per fuga di gas, morti due anziani

Gravetti 18 ore fa

“MIA CARA MIMÌ” Concerto-spettacolo per celebrare le donne con la voce di Mia Martini

Gravetti 23 ore fa

A Cercola inaugura il Baraonda Cafè: un bar sociale gestito da ragazzi con autismo

Gravetti 23 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Agenda

medolla 18 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 23 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto