Connettiti con noi

Agenda

Parte il laboratorio cinematografico per detenuti

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

carceri
BARI – Aperto a 30 detenuti, attraverso laboratori, letture, cineforum e sollecitazioni musicali, il progetto ha voluto costruire una serie di percorsi tematici per veicolare valori di legalità, integrazione e relazione. Parte il 12 settembre e si svolgerà nella Casa circondariale di Bari, l’iniziativa “L’io narrante” e “Caffè ristretto – percorsi e discorsi dentro le mura” realizzato da attori e detenuti. Si tratta di un cantiere culturale promosso dall’istituto comprensivo “Massari Galilei” e finanziato con fondi dell’assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Bari e sostenuto dall’Ufficio regionale del Garante delle persone sottoposte a misure restrittive o limitative della libertà personale, coordinato dalla scrittrice Teresa Petruzzelli. Ospiti d’eccezione saranno gli attori Michele Napoletano e Anna Garofalo che leggeranno testi scritti dagli stessi detenuti, accompagnati dalla danzatrice Luana Cassano. Saranno proiettate le fotografie tratte dalla personale “Genos” del fotografo Alessandro Cirillo. di Pa. Dema.
 

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 5 mesi fa

Salute in carcere: il 15% della popolazione detenuta in Italia affetta da disturbi mentali gravi

medolla 12 mesi fa

Carcere di Secondigliano, Diocesi di Napoli e Kimbo avviano il progetto “Un Chicco di Speranza”

medolla 4 anni fa

Gli Aqua Centurions in visita al carcere minorile di Nisida

medolla 5 anni fa

Belcuore Garante per i detenuti di Caserta. «Vorrei garantire il diritto all’affettività»

Dall'autore

medolla 23 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 23 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 23 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto