Connettiti con noi

Esteri

Il Sud Sudan e l’emergenza immondizia

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

JUBA (Sud Sudan) – Sono dappertutto: lungo le strade e impigliate tra i cespugli, nelle buche erose dalle piogge tropicali, ammucchiate tra le case e le capanne di fango. Dopo il tramonto, il fumo dei piccoli falò con cui si cerca di eliminarne la presenza appesta l’aria. In una città senza acquedotti, le bottiglie di plastica non sono un lusso, ma una necessità. A Juba, la capitale del Sud Sudan, si stanno rapidamente trasformando in un’emergenza. Un milione di bottiglie da mezzo litro utilizzate ogni giorno … continua a leggere l’articolo su corriere.it…

Agenda

Gravetti 3 giorni fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 4 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 1 settimana fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 1 settimana fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Salta al contenuto