Connettiti con noi

Primo Piano

Ospizi, blitz dei Nas in 100 case di riposo

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

nasROMA – Controlli dei carabinieri del Nas nella notte in 100 case di riposo su tutto il territorio nazionale: 31 al nord; 30 al centro e 39 al sud. I militari hanno deferito sette persone all’autorità giudiziaria e 19 a quella sanitaria; eseguito il sequestrato preventivo di una struttura per un valore di circa 400mila euro; accertato 10 violazioni penali e 28 amministrative, sequestrato 17 confezioni di farmaci scaduti.
ABBANDONO DI INCAPACI A CATANIA – Nel corso del servizio, a Catania è stata accertata la presenza di una «comunità alloggio per anziani» (privata-non convenzionata) che ospitava 12 persone (3 in sovrannumero rispetto alle 9 autorizzate), di età compresa fra i 75 e i 102 anni, prevalentemente non autosufficienti (circa il 50%). Nell’ambito dell’ispezione i carabinieri hanno rilevato la mancanza di personale qualificato per l’assistenza sanitaria e sociale, il mancato rispetto dei requisiti strutturali organizzativi (impianti sanitari non conformi all’uso dei disabili, mancato abbattimento delle barriere architettoniche, assenza di climatizzatori nelle stanze e finestre prive di zanzariere) e che la somministrazione dei farmaci avveniva con bicchieri di plastica logori e insudiciati, impilati uno sull’altro e con le compresse sfuse da somministrare. Il titolare della comunità è stato denunciato all’autorità giudiziaria, tra l’altro, per abbandono di incapaci; rischia una pena massima di cinque anni di reclusione. Il Nas ha proceduto al sequestro preventivo della struttura mentre gli ospiti, a cura dei Servizi Sociali comunali, saranno trasferiti (entro 5 giorni) in idonee strutture socio-assistenziali o presso le famiglie.
TRUFFA AGGRAVATA A POTENZA – Invece, il Nas di Potenza ha denunciato l’amministratrice di una casa di riposo per abbandono di persone incapaci, e per truffa aggravata poiché utilizzava alimenti con la dicitura «Aiuto comunitario o Ue» e quindi non commerciabili: le 415 confezioni – di circa mezza tonnellata – tra latte, pasta, riso e conserve vegetali sono state sequestrate (fonte: Agi).

redazione on line corriere.it

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 4 mesi fa

Ancora truffe agli anziani, i carabinieri arrestano 2 persone

medolla 1 anno fa

“Aperti per ferie”, la campagna di Auser che rende meno sola l’estate degli anziani

medolla 1 anno fa

Truffe agli anziani, Carabinieri arrestano 17 persone VIDEO

medolla 1 anno fa

Come contrastare le truffe agli anziani, i consigli dei Carabineri

Dall'autore

Gravetti 14 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 14 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 14 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 18 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 7 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto