Connettiti con noi

Notizie

Sfottò alla Camera contro Dall’Osso, malato di sclerosi multipla. Di Vita: «Vergognosi» / VIDEO

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA – «Conoscete tutti ormai Matteo Dall’Osso, cittadino M5S alla Camera, e la sua incredibile storia, è affetto da sclerosi multipla ma vive meglio di chiunque altro. Ha appena fatto il suo intervento in Aula, è l’una di notte, è stata una giornata pesante per tutti, figuriamoci per lui, mentre leggeva il suo discorso ha perso il filo, può capitare a chiunque. Gli umani colleghi dagli scranni di Pd e Scelta Civica hanno cominciato a fare battutine sulla sua difficoltà “dategli il foglio giusto!”, ripetevano le sue parole balbettando a sfottò, mormoravano, ridevano, lo guardavano divertiti. Avvisati poi dello stato di Matteo qualcuno ha chiesto scusa per la palese, vergognosa, indecente, schifosa, indecorosa gaffe».

Lo racconta la deputata del Movimento 5 Stelle Giulia Di Vita in un post dal titolo «I vergognosi sfottò a Matteo Dall’Osso», pubblicato sul blog di Beppe Grillo. Poi, Di Vita, attacca: «Ci troviamo a lavorare con questa gente. Come possono stupire gli scempi che stanno facendo al Paese e la costante indifferenza per i cittadini italiani più deboli?».
LA STORIA – Lo scorso marzo, in un’intervista a Radio 24, Dall’Osso raccontò di aver «sconfitto la sclerosi multipla togliendo gli amalgami dai denti». Alla radio spiegò infatti che alla base della sua malattia ci sarebbe la carenza di una piccola proteina chiamata glutatione.
«La malattia mi colpi’ che avevo 19 anni – raccontò Dall’Osso – Nel 2006 non muovevo le gambe, non vedevo dall’occhio destro, non muovevo la mano sinistra e non riuscivo a parlare». La svolta fu una puntata di Report: «Non ringrazierò mai abbastanza Milena Gabanelli. Intervistò un dentista sulla tossicità delle otturazioni di amalgama – ricostruiì Dall’Osso con Radio 24 -. Ho rimosso quattro cinque amalgami e un dente devitalizzato. Ed ero rinato. Poi ho scoperto che sono carente di una parte di un gene che serve per detossificarsi dai metalli tossici. La catena di detossicazione dei metalli tossici non è completa a meno che non vado a prendere delle pasticche per sopperire a questa carenza e che vanno ad integrare questa carenza di Glutatone. Nelle mail, i dottori mi scrivevano di curarmi e di tornare da loro. Non ti vogliamo vedere in dieci anni in condizioni peggiori di quelle che avevi. Ma cosa avevo? Mi hanno dato altri tre anni, staremo a vedere».

Redazione Online corriere.it

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 12 anni fa

Carceri, il Pd: «Pene alternative per i malati gravi»

medolla 12 anni fa

De Magistris pensa ad un nuovo welfare e guarda al PD

medolla 12 anni fa

Scelta Civica “sorpassa” il M5S: “Da luglio siamo pronti con una legge per integrare davvero”

medolla 12 anni fa

Romano (Scelta Civica): salute in Campania, iniziano le audizioni

Dall'autore

Gravetti 13 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 14 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 14 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 18 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 7 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto