Connettiti con noi

Agenda

La notte bianca dei più piccoli

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

lunaTERNI- E’ tutto pronto a Narni per la notte bianca dei bambini e delle bambine. Nel centro storico, venerdì 26 luglio, a partire dalle 20 e 30, andrà in scena la quinta edizione di  “Gioca e mettiti in gioco”, manifestazione del Comune di Narni e di tante associazioni del territorio, con il sostegno del Cesvol della provincia di Terni. La città sarà piena di attrazioni che vanno dalla giocoleria alla magia, con una banda itinerante che accompagnerà il pubblico da una parte all’altra del percorso per assistere a spettacoli teatrali, circensi e musicali. Ci saranno giochi di ruolo, trasformazioni e trucchi di scena, il ludobus, giganteschi giochi di legno e tanto altro. L’associazione Minerva anche quest’anno ha creato, nell’auditorium di San Domenico, lo spazio  “Disegnare e Leggere FaVolare”. All’ingresso saranno posizionati dei tavoli, dove i bambini  potranno divertirsi a disegnare o a colorare le illustrazioni, create  appositamente per quella serata.
“Ma la novità di quest’anno – spiega Maria Cristina Angeli, dell’associazione Minerva – è la prima edizione di “PICCOLE TRACCE: creatività dall’infanzia all’adolescenza” per dare spazio alle opere di bambini e ragazzi. Alla mostra saranno presenti anche i lavori di bambini e ragazzi che purtroppo non sono più fra noi, ma che avevano una grande vena artistica-poetica e che meritano di essere apprezzati da tutti: la piccola Valentina Meloni e le giovanissime Marianna Boccolini e Camilla Maiolatesi. Ma tutti i bambini e ragazzi venerdì sera potranno portare il proprio lavoro e appenderlo nello spazio “Dispay Last Minute”. Altro spazio “gestito” dall’associazione Minerva è quello del ROCK ARENA, spazio giovani nel quale si esibiranno i gruppi emergenti locali.  “Grazie al CeSVol e alla rete di associazioni che hanno aderito all’iniziativa che sono minervA Arte, Acat, Adna, Free Life e Libera Età – dice Maria Cristina Angeli – nello spazio giovani “Rock Arena” quest’anno, oltre ai gruppi musicali, ci saranno cantanti, artisti contemporanei e ospiti a sorpresa. Le associazioni hanno finalità sociali ben precise: si cercherà di inibire la presenza di alcol e divulgare i rischi derivanti dalla sua assunzione grazie alla presenza dell’ACAT, faremo capire che giovani e anziani possono tranquillamente coesistere e collaborare per la presenza del Centro Culturale Libera età di Narni, parleremo dell’importanza di seguire una corretta  alimentazione grazie all’ADNA (Associazione Diabete del Narnese Amerino) mentre l’assenza di barriere architettoniche sarà sottolineata dalla presenza dell’Associazione FREE LIFE disabili Narni. Grazie al sostegno del Cesvol – conclude la presidente dell’associazione Minerva – si è creata una rete straordinaria. A conferma che le associazioni, opportunamente guidate, riescono in operazioni quasi impossibili sostituendosi in modo efficiente alle istituzioni che, a volte per essere state indebolite dai tagli economici, a volte per disattenzione, non riescono più a fronteggiare tutte le esigenze, soprattutto quelle culturali e dei giovani”.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 4 mesi fa

Al via il Giorno del Gioco. Una settimana di eventi per bambini per celebrare la bellezza della vita

medolla 4 mesi fa

LA BOTTEGA DELLE PAROLE CELEBRA IL LIBRO, LA LETTURA E SAN GIORGIO

Gravetti 7 mesi fa

La felicità nella leadership: corso di formazione per la gestione positiva di gruppi e comunità

Gravetti 7 mesi fa

«Basta chattare, vieni a giocare»: il gioco familiare al posto dello smartphone

Dall'autore

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 1 giorno fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 6 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 6 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto