Connettiti con noi

Terza Pagina

Torna l’estate…in rosa

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

cs_estate_rosa
È Otranto a dare lo start all’estate Rosa in programma da dopodomani 19 luglio. Si chiama “Estate Rosa” l’atteso momento che gli Assessorati regionali al Welfare e all’Attuazione del Programma assieme alla Consigliera Regionale di parità, hanno organizzato, fra luglio e settembre, con quattro eventi dedicati alle idee, ai talenti, ai temi e ai saperi delle donne. Contenitore itinerante, l’Estate Rosa è uno spazio sociale e culturale che riconosce le mille abilità, competenze e valori delle donne, nelle diverse forme di espressione del femminile.
IL PROGRAMMA – Per l’edizione 2013, l’Estate rosa prevede un fitto programma di appuntamenti culturali, momenti d’intrattenimento e di approfondimento degli interventi realizzati e in corso di realizzazione con i fondi del Fesr 2007-2013. Fondamentale il coinvolgimento diretto di tutte quelle associazioni femminili che da tempo ormai costituiscono una rete importante nel panorama regionale. Si parte venerdì 19 luglio ad Otranto, per sbarcare sullo ionio, a Taranto, giovedì 25 luglio. “Siamo al sesto anno di questa attesa manifestazione – spiega l’Assessore regionale al Welfare e alle Politiche della salute Elena Gentile – un momento che reputiamo centrale per fare il punto sull’innovazione messa in campo dalle politiche di genere. Un momento che vogliamo dedicare anche alla festa perché spesso attraverso i momenti ludici e conviviali possiamo veicolare informazioni importanti. È centrale, infatti, promuovere una corretta informazione, far conoscere alle donne le opportunità, comunicare alle donne e con le donne, allo scopo innanzitutto d’informare le cittadine, i cittadini, le famiglie pugliesi dei servizi attivi nella nostra regione per la promozione e la tutela del lavoro, della salute, dei diritti delle donne”. Un programma sobrio ma al tempo stesso denso di attività, quello idruntino anche con una particolare iniziativa dedicata allo sport  come il triangolare di calcio al femminile nella spiaggetta della Madonnina dell’Alto mare alle ore 18. Marcello Magri

Agenda

medolla 12 ore fa

Family influencer e tutela minori, Terre des Hommes: “Necessarie regole”

medolla 1 giorno fa

Giulio Giaccio, ucciso dalla camorra e sciolto nell’acido, Pol.i.s.: “ma l’omicidio non è riconosciuto come reato mafioso”

Gravetti 2 giorni fa

Terza Municipalità: la prima a Napoli a dotarsi di un Garante per i diritti delle persone con disabilità INTERVISTA

medolla 3 giorni fa

Giornata della colletta alimentare: “Un piccolo gesto, un aiuto concreto”

Salta al contenuto