Connettiti con noi

Multimedia

Assoluti nuoto, per superare le barriere

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

nuotodi Emiliana Avellino
NAPOLI –  «Il nuoto è uno stile di vita. In acqua non ci si sono differenze, ognuno mette in gioco i propri limiti e prova a superarli sempre». Arjola Trimi, protagonista, ad agosto, dei mondiali paralimpici, è stata tra i duecento atleti, provenienti da tutta Italia, che hanno partecipato alla XXXVI edizione dei “campionati italiani assoluti estivi di nuoto paralimpico”. L’evento, organizzato dalla Federazione Italiana Nuoto Paralimpico F.I.N.P. e l’associazione sportiva dilettantistica nuotatori campani del gruppo Cesaro Sport,  si è svolto, lo scorso fine settimana,  presso la piscina  “F. Scandone”, in viale Giochi del Mediterraneo.

SECONDO ANNO – Presente alla manifestazione Pina Tommasielli, assessore allo Sport per il Comune di Napoli. «È  il secondo anno – ha dichiarato – che la FINP sceglie Napoli, la nostra piscina, un vero fiore all’occhiello, per questi Campionati. Con grande orgoglio abbiamo accolto questa proposta e speriamo – ha concluso – di replicare l’anno prossimo». Soddisfazioni per la manifestazione sono state espresse anche da Roberto Valori, presidente della FINP. «Un evento importante – ha sottolineato –perché siamo a pochi giorni dalla partenza per i mondiali paralimpici, in programma a Montreal  dal 12 al 18 agosto prossimi. Saranno coinvolti 28 atleti, un grandissimo sforzo per la federazione, ma siamo molto soddisfatti».
ATTIVITA’ PER TUTTI – Sport, agonismo, ma anche divertimento nel fine settimana partenopeo. «Per noi atleti – ha spiegato Fabrizio Sottile nuotatore ipovedente – i campionati rappresentano l’opportunità per capire a che livello siamo con gli allenamenti e la preparazione in vista dei mondiali. Il nuoto paralimpico mi ha dato l’opportunità di partecipare agli europei ora anche i mondiali oltre l’inserimento nelle fiamme gialle. Per me – ha concluso – è diventato quasi un lavoro».

Agenda

medolla 22 ore fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 2 giorni fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 2 giorni fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 3 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto