Connettiti con noi

Multimedia

Al Pan gli scatti per gli aiuti all’Africa

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

lattelucianaNAPOLI – The innocent, l’innocente. L’operato dell’associazione “Sorridi Konou Konou Africa Onlus” diventa una mostra, immortatalato negli scatti della fotografa Luciana Latte, che ha seguito i volontari in uno dei viaggi in Benin (Africa Occidentale). Nelle immagini le difficoltà dell’associazione, ma anche i tanti sorrisi delle persone che vivono in quell’angolo del Continente Nero dove anche le comodità più scontate sembrano un miraggio, dove i volontari sono costretti ad operare con mezzi di fortuna. La mostra è stata inaugurata il 2 luglio presso il Pan di Napoli alla presenza del sindaco Luigi de Magistris, che ha parlato di una iniziativa «molto bella», che il Comune ha «fortemente voluto al Pan», in quanto «sono fotografie e immagini bellissime, che toccano la sensibilità e l’umanità».

IL SINDACO – Durante l’evento è stato inoltre presentato il volume “The Innocent”, edito da Idelson Gnocchi, composto a quattro mani da Luciana Latte (fotografie) ed il presidente dell’associazione “Sorridi Konou Konou Africa Onlus”, il medico Enrico di Salvo (testi), che racconta la storia dell’equipe di volontari attiva dal 2000 nella sanità, nella formazione, nella assistenza agli orfani e nello sviluppo sociale. Il ricavato della vendita del volume verrà utilizzato per realizzare opere in Benin. «Dobbiamo per prima cosa rifare l’impianto elettrico dell’ospedale dove andiamo da 13 anni, – ha spiegato di Salvo, – che è sempre lo stesso da 40 anni e causa frequentissimi black out durante gli interventi, e risolvere questa situazione è certamente una priorità. Poi, ci sono altri progetti per realizzare pozzi e scuole, senza dimenticare che ci sono 105 bambini di un orfanotrofio che dipendono interamente da noi». La mostra resterà aperta fino al 15 luglio, dalle 9,30 alle 19,30.
 

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 1 anno fa

Bruno, Antonio e la loro missione: medici in pensione, salvano vite in Uganda

medolla 6 anni fa

Hassan in mostra al PAN: «Vorrei spingere i ragazzini dei quartieri più periferici a inseguire un sogno»

medolla 6 anni fa

GREENPEACE: LA PRODUZIONE DI FARINE DI PESCE PER GLI ALLEVAMENTI INTENSIVI MINACCIA I MARI E RUBA CIBO ALLE POPOLAZIONI AFRICANE

medolla 6 anni fa

La scelta di Cristiano: «Tornare dove mi sono sentito felice»

Dall'autore

Gravetti 5 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 5 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 5 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 9 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto