Connettiti con noi

Volontariato

“Un Parco Giochi per i Quartieri Settecenteschi”, la carica dei genitori

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

VOLANTINO RACCOLTA FONDI PARCO GIOCOFOGGIA – Sarà lanciata sabato prossimo, nel cortile dell’Istituto Comprensivo “Parisi-De Sanctis”, nell’ambito della festa di chiusura dell’anno scolastico, la Campagna di Fund Raising “Un Parco Giochi per i Quartieri Settecenteschi”. A sostenerla, il Comitato dei Genitori Parisi-De Sanctis, in collaborazione con la Scuola, l’Associazione di Volontariato G.A.A.S e la Cooperativa Sociale Scurpiddu.
L’iniziativa nasce dalla volontà espressa da bambini e genitori nel corso di un Pon sulla legalità intitolato “Missione L.e.D. – Legalità e Diritti”, incentrato sulla metodologia della progettazione partecipata, che ha consentito il recupero di un’area abbandonata del cortile della scuola, individuata quale possibile luogo di aggregazione ludica da attrezzare a parco giochi.
Per dare concretezza a questo progetto, nell’Aprile 2013, si è costituito il “Comitato Genitori Parisi-De Sanctis”, che ad oggi, a poco più di un mese, conta già più di 70 soci. «Un’idea che, se realizzata, darebbe vita non solo uno spazio gioco per i bambini di un quartiere difficile, ma soprattutto un luogo di socializzazione e partecipazione civica per i residenti dei Quartieri Settecenteschi di Foggia, privi di aree ludiche per l’infanzia», spiegano i promotori. 35mila  euro rappresentano l’obiettivo economico da raggiungere per l’acquisto e la messa in posa dei giochi, la sistemazione dei due cancelli di accesso al cortile, la copertura e gli arredi.
Le coordinate per sostenere l’idea sono le seguenti: 00000160031 numero conto intestato a “Un parco giochi per i Quartieri Settecenteschi” – Codice IBAN IT17D0501804000000000160031. I proventi confluiranno in un conto corrente bancario attivato presso la Banca Popolare Etica e saranno resi noti pubblicamente ed in assoluta trasparenza presso la segreteria della scuola e nel blog dedicato: 1parcogiochixiquartierisettecenteschi.blogspot.com.

di Francesco Gravetti

Primo piano

medolla 1 giorno fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto