Connettiti con noi

Italia

Il Garante e Geronimo Stilton per i diritti dei minori

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA- Come spiegare ai cittadini di domani – i bambini e gli adolescenti di oggi – che hanno dei diritti, e già da subito? Come tradurre per loro una materia che si misura con leggi nazionali e internazionali? Ci voleva un “medium”, un “amico” che parlasse la stessa lingua dei minori. Ed ecco che a Vincenzo Spadafora, Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, è venuto in mente di chiedere un aiuto a Geronimo Stilton. Ne è uscito un libro speciale, “Che avventura stratopica, Stilton! Alla scoperta dei diritti dei ragazzi”, pubblicato da Piemme: un progetto di grande valenza etica ed educativa, con l’obiettivo di spiegare l’attività dell’Autority. La scelta di Geronimo Stilton è stata naturale, considerata la sua capacità di trattare argomenti delicati e complessi con simpatia e umorismo, rendendoli adatti anche per i più giovani. Il popolare Direttore dell’ Eco del Roditore è portatore di valori positivi e le sue avventure, tradotte in 40 lingue, hanno generato un vero e proprio “fenomeno”, che dall’Italia si è imposto nel mondo. “Sentivo l’esigenza di rendere più accessibile una materia per tanti versi ingarbugliata, fredda, mentre i diritti dei bambini e degli adolescenti sono materia calda, perché ogni giorno ci si misura con il disinteresse se non la violazione” spiega Vincenzo Spadafora, il garante. “Il libro verrà dato ai più giovani, li aiuterà a credere in certi valori a cominciare dalla dignità individuale e dal rispetto dovuto agli altri e richiesto per se stessi”.

di Mirella D’Ambrosio

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 10 anni fa

“Io sono qui”, 8 video sulla legalità girati da 200 ragazzi dei quartieri a rischio del Mezzogiorno

Gravetti 12 anni fa

“I have dreams”, la campagna del Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza

medolla 12 anni fa

Dimesso Girogio, il bimbo di Palermo. Ora si attendono le indagini

Gravetti 12 anni fa

Ius soli, il Garante per l’Infanzia: «Questione non più rinviabile»

Dall'autore

medolla 6 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 7 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 4 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 4 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 6 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 12 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 3 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 5 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto