Connettiti con noi

Notizie

«L’Homme en rose», il Maschio Angioino si «veste» di pink contro l’omofobia

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

maschio_gay--180x140NAPOLI – Maschio sì, ma vestito di rosa. Per la Giornata internazionale contro l’omofobia (17 maggio) Castel Nuovo si illumina simbolicamente per abbattere i pregiudizi: iniziative culturali e attività sportive collegate all’evento, con la convinzione che cultura e sport svolgano un ruolo fondamentale nella lotta a qualsiasi comportamento ostile verso le persone omosessuali e transessuali.
17 MAGGIO CONTRO L’OMOFOBIA – La giornata internazionale di lotta all’omofobia ed alla transfobia, che si celebra in tutto il mondo il 17 maggio, si configura come un momento rilevante di riflessione e di arricchimento umano ed intellettuale al fine di contrastare qualsiasi odioso comportamento discriminatorio ai danni della comunità LGBT.
IL PROGRAMMA – L’Arcigay Napoli, con il supporto dell’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Napoli ed in collaborazione con il Coordinamento Campania Pride, ha organizzato una giornata dedita alle iniziative culturali ed alle attività sportive, questo il programma: il 17 maggio, presso l’Antisala dei Baroni del Maschio Angioino, avrà luogo la seguente programmazione: alle ore 10.30 il Comitato Arcigay Antinoo di Napoli presenta del libro “Teatro” di Fortunato Calvino: letture di Gino Curcione e Pietro Juliano, coordina Claudio Finelli. Alle ore 11.30 Roberto Azzurro in “De Profundis” di Oscar Wilde. Ore 12.00 il Comitato Arcigay Antinoo di Napoli presenta il libro “Comunità omosessuali. Le scienze sociali sulla popolazione LGBT” di Fabio Corbisiero.
CONTRO I CRIMINI IMMOTIVATI – Durante la mattinata sarà presentato il progetto «RacConta», documentazione di crimini e di altri atti motivati da odio contro le persone LGBTI. Alle ore 16:30 Antisala dei Baroni del Maschio Angioino, l’Associazione i Ken ONLUS presenta il libro «Diario di una vecchia checca» di e con Nino Spirlì. Alle ore 18.30 allo Stadio Collana di Napoli la squadra gay di calcio a 5 dei Pochos Napoli (Arcigay Napoli) sfiderà in un torneo esibizione la squadra di calcio a 5 del Comune di Napoli. La partecipazione a tutti gli eventi è libera e gratuita.
LA CAMPAGNA – Infine è prevista una campagna di comunicazione attraverso dei manifesti (Alcune persone sono gay/lesbice/trans – Fattene una ragione) voluta da Arcigay su tutto il territorio nazionale, per sensibilizzare e contrastare l’omo/transfobia.

di Natale De Gregorio (corrieredelmezzogiorno.it)

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 11 mesi fa

Nel bene confiscato alla mafia trovano rifugio persone omosessuali e transgender vittime di violenza omotransfobica

medolla 1 anno fa

Free Condom Point, l’arte di Marianna Vittorioso al Riot Concept Store

medolla 1 anno fa

Autonomia differenziata, l’allarme del Forum Terzo Settore: «Fermare aumento disuguaglianze»

medolla 5 anni fa

Verde in città, parte la pulizia dei giardini del Maschio Angioino

Dall'autore

medolla 14 ore fa

Gli psicologi della Campania a sostegno della Global Sumud Flotilla

medolla 17 ore fa

Scout, riecco le giornate di formazione per i capi Agesci

medolla 17 ore fa

Consapevolezza finanziaria ed empowerment femminile, nuovi bandi per gli ETS

medolla 18 ore fa

Influenza autunnale, i medici di base chiedono vaccini per tutelare i soggetti fragili

Agenda

medolla 3 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 3 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 6 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 1 settimana fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto