Connettiti con noi

Terza Pagina

Laboratorio enogastronomico per ragazzi diversamente abili

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

apq enogastronomico (9)RAGUSA – Una bella festa ed una tavola imbandita nei locali del Centro pastorale della Cattedrale San Giovanni Battista ha segnato la conclusione del laboratorio enogastronomico di secondo livello rivolto ai ragazzi con disabilità lieve all’interno del progetto APQ “Giovani Creativamente”. Ventuno i giovani coinvolti in un percorso formativo che ha avuto la durata di un mese. Due incontri settimanali per approfondire le proprietà degli alimenti tipici ed imparare a produrre delle ricette innovative.
Ragazzi che hanno seguito con entusiasmo e partecipazione il corso tenuto da professionisti qualificati. Quattro i docenti coinvolti. Elisa Diquattro, psicologa; Lisa Barone, alimentarista; Simone Tumino, esperto di marketing; Rosa Guttuso, esperta per la lettura delle etichette alimentari e per gli aspetti legali.
«Il progetto APQ Giovani Creativamente – spiega Saro Raniolo, coordinatore dell’intero percorso – sta sprigionando le sue migliori energie in questa fase finale. Non finiamo di stupirci nel riscontrare una partecipazione ampia ed entusiasta ai vari laboratori che proponiamo. Ricordo che ne sono ancora in corso altri riguardanti lo sfilato siciliano, il lavoro della pietra a secco e molti altri».
Al termine di un ultimo incontro tra i ragazzi, sono stati consegnati gli attestati a tutti i giovani coinvolti.
 

Agenda

medolla 5 ore fa

Giulio Giaccio, ucciso dalla camorra e sciolto nell’acido, Pol.i.s.: “ma l’omicidio non è riconosciuto come reato mafioso”

Gravetti 1 giorno fa

Terza Municipalità: la prima a Napoli a dotarsi di un Garante per i diritti delle persone con disabilità INTERVISTA

medolla 2 giorni fa

Giornata della colletta alimentare: “Un piccolo gesto, un aiuto concreto”

Gravetti 5 giorni fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

Salta al contenuto