Connettiti con noi

Volontariato

I Pagliacci a scuola per promuovere il volontariato

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

i pagliacciTERNI- Anche quest’anno l’associazione “I Pagliacci” , che promuove la terapia del sorriso tra i piccoli degenti dell’ospedale, sta consegnando le uova di Pasqua ai bambini meno fortunati, quelli ricoverati nei reparti di pediatria, chirurgia e otorino, e quelli seguiti dal Baobab e dal centro di neuropsichiatria infantile dell’ Asl4. “Accanto alla consueta attività svolta all’interno dell’ospedale – dice il presidente, Alessandro Rossi –  da ottobre siamo presenti al Baobab con una nostra volontaria, Marighela Fiaschini, che svolge attività musicali con i bambini autistici”. Dopo Pasqua l’associazione donerà un tappeto elettrico per la riabilitazione dei bambini che usufruiscono della struttura del centro di neuropsichiatria infantile. Ci sono poi altre attività promosse all’interno delle scuole:  “Questo mese partirà un nostro progetto a Spoleto, nella classe quinta del plesso di villa Redenta. Il progetto si chiama “Un sorriso per Pietro”, il bimbo di nove anni scomparso nel mese di Ottobre in seguito ad un incidente stradale. In quella classe c’è la sorella gemella di Pietro -sottolinea  Alessandro Rossi – che noi abbiamo conosciuto al reparto di pediatria di Terni. Il progetto è finalizzato a portare i bambini di questa classe, il prossimo otto maggio, a visitare il reparto di pediatria dell’ospedale di Spoleto”. Intanto è partito a Terni il progetto “Uno spazio per il sorriso”, che coinvolge dieci classi dell’istituto comprensivo di Campomaggiore”. Con loro I Pagliacci stanno svolgendo attività sul valore del volontariato e dell’aiuto sociale in collaborazione.

di Francesco Adriano De Stefano

Agenda

medolla 2 ore fa

Giornata della colletta alimentare: “Un piccolo gesto, un aiuto concreto”

Gravetti 3 giorni fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

medolla 5 giorni fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 6 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Salta al contenuto