Connettiti con noi

Primo Piano

Istat: italiani sfiduciati. Futuro ed economia i punti nevralgici

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

futuroROMA-  Fiducia dei consumatori in calo a marzo. Lo rileva l’Istat in una nota in cui si legge che l’indice “diminuisce a 85,2 da 86,0 del mese precedente. Diminuisce sia la componente riferita al quadro economico (il relativo indicatore scende da 72,7 a 68,8) sia, in misura piu’ lieve, quella relativa al clima personale (l’indicatore passa da 91,7 a 91,4)”. In aumento risulta “l’indicatore del clima futuro (da 79,9 a 80,2), mentre diminuisce quello riferito alla situazione corrente (da 91,1 a 89,2). I giudizi e la attese sulla situazione economica del paese peggiorano (da -142 a -148 e da -59 a -62 i rispettivi saldi). Aumentano le attese sulla disoccupazione (da 99 a 104 il saldo)”.
Le valutazioni sulla situazione economica della famiglia “peggiorano (il saldo passa da -74 a -76 per i giudizi e da -26 a -30 per le attese). Aumenta il saldo dei giudizi sul bilancio familiare (da -28 a -23). Le valutazioni sulle opportunita’ attuali di risparmio sono in peggioramento (da 139 a 132 il saldo), mentre le attese sulle possibilita’ future sono in miglioramento (da -91 a -81 il saldo). Le opinioni sull’opportunita’ all’acquisto di beni durevoli peggiorano (da -111 a -114 il saldo)”.
I giudizi sull’evoluzione recente dei prezzi al consumo “diminuiscono (da 51 a 50 il saldo). Le valutazioni sull’evoluzione dei prezzi nei prossimi dodici mesi indicano una stazionarieta’ della dinamica inflazionistica (il saldo e’ pari a 2). A livello territoriale, il clima di fiducia aumenta lievemente al Centro, mentre diminuisce nel resto del paese”.

di redazioneweb

Agenda

medolla 12 ore fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 1 giorno fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 2 giorni fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 3 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto