Connettiti con noi

Terza Pagina

Crediti e arretrati, il Terzo Settore incrocia le braccia

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

terzo-settore-REGGIO CALABRIA- Situazione al collasso in Calabria, dove per l’ennesima volta gli operatori del terzo settore sono stati costretti a scendere in piazza per salvaguardare i livelli minimi di assistenza sociale nel comune di Reggio. «Da ormai tre anni – si legge in una nota- le organizzazioni del terzo settore di Reggio conducono una battaglia senza quartiere per garantire continuità a servizi essenziali in favore di minori, disabili, anziani, famiglie in difficoltà. Ormai i crediti del Terzo Settore superano i 7 milioni di euro, pari a circa due annualità di spettanze arretrate, e gli operatori in media vantano 10-12 mensilità di ritardo. Oggi a tale situazione già drammatica, si è aggiunta un ulteriore tragedia. Il Comune è commissariato per infiltrazioni mafiose ed in stato di pre-dissesto, con un buco che si aggira intorno ai 300 milioni di euro. Una situazione deficitaria che i Commissari hanno deciso di affrontare, oltre che attraverso un massiccio aumento delle tasse, decretando una riduzione del 30 percento di tutti i servizi in essere».

di W.M.

Agenda

medolla 22 ore fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 4 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 5 giorni fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 7 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Salta al contenuto