Connettiti con noi

Terza Pagina

A Tg1 /Fa’ la cosa giusta la coscienza dei pazienti in coma

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

tg1_fa_la_cosa_giusta
ROMA – Ogni anno in Italia duemila persone sono colpite da disturbi della coscienza, a causa di eventi traumatici , come incidenti stradali o sul lavoro, oppure di emorragie cerebrali , trombosi, o arresti cardiaci. L’Istituto Palazzolo di Milano della Fondazione  Don Gnocchi ha avviato una ricerca che consente di “vedere” qual è il livello di coscienza delle persone uscite dal coma ma incapaci di comunicare. Aprire la “scatola nera” del cervello per misurarne il dialogo interno è un passo fondamentale per migliorare la diagnosi e la riabilitazione delle persone uscite dal coma. La ricerca offre nuove speranze alle famiglie che affrontano problemi assistenziali , psicologici, sociali ed economici.
IN STUDIO –  A Tg1/Fa’ la cosa giusta a cura di Giovanna Rossiello , martedì 12 marzo 2013 alle ore 9:00 interviene in diretta Renzo Bagarolo – direttore sanitario dell’Istituto Palazzolo Don Gnocchi di Milano e Fulvio de Nigris ,  direttore  del Centro Studi per la Ricerca sul Coma  “ Gli Amici di Luca Onlus”.  di Fe. Tra.
PER SAPERNE DI PIU’:
http://tg1falacosagiusta.blog.rai.it/

Agenda

medolla 19 ore fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 4 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 5 giorni fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 7 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Salta al contenuto