Connettiti con noi

Agenda

Energy Med, la sesta edizione ritorna a Napoli

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Logo_EnergyMed_sitoNAPOLI – L’industria del riciclo è una componente chiave della green economy europea con oltre 500mila occupati. L’Italia ha una forte filiera del riciclo e si colloca, in termini di quantità prodotte, al secondo posto tra i paesi del Vecchio Continente – poco dietro alla Germania – con la più solida base di riciclaggio. Il Belpaese recupera, escludendo inerti e frazione organica, ben 33 milioni di tonnellate di materie seconde. Questi i dati emersi dal Rapporto «Il riciclo ecoefficiente. L’industria italiana del riciclo tra globalizzazione e sfide della crisi» a cura dell’Istituto di ricerche Ambiente Italia.
Nella VI edizione di EnergyMed, Mostra Convegno sulle Fonti Rinnovabili e l’Efficienza Energetica nel Mediterraneo (Napoli, 11-13 aprile) verrà dato ampio spazio alle aziende che operano nel comparto Recycle. Accumulatori al piombo, Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, pneumatici, oltre che oli, pile e svariati prodotti che, una volta esausti, non possono essere comunemente differenziati nelle pattumiere di casa. Aziende quali Proteg, GreenBatt, Sabox, Biomeco, Detersfuso e il Consorzio Obbligatorio Oli Usati si fanno carico di questo tipo di esigenze. Proteg, leader nella trasformazione e nel recupero di oli e grassi vegetali esausti, effettua il servizio gratuito e integrato di raccolta per enti pubblici e utenze domestiche. Durante la tre giorni alla Mostra d’Oltremare, presso lo stand Proteg sarà possibile ritirare – fino ad esaurimento scorte – l’apposita tanica di raccolta, oltre che ricevere materiale divulgativo e informazioni utili relative alla raccolta differenziata e allo smaltimento di oli e grassi esausti.
Grazie a un innovativo processo di manutenzione, GreenBatt rigenera ogni tipo di accumulatore al piombo restituendo un’efficienza tra il 75% e il 100%. L’azienda offre ai visitatori della Mostra Convegno un’analisi gratuita dello stato delle batterie al piombo e “buoni” per la rigenerazione delle batterie esauste. Visitando lo stand GreenBatt sarà possibile, inoltre, ricevere materiale informativo e notizie utili sullo stato di salute delle batterie e i controlli periodici da effettuare, migliorandone il servizio con un rilevante risparmio economico. GreenBatt propone anche servizi di installazione di impianti a batterie alimentate ad energia alternativa (fotovoltaica ed eolica) e la rigenerazione della batteria, per tutti i cittadini interessati, come servizio standard compreso nel tagliando auto. Sabox, azienda specializzata nella produzione e progettazione di packaging in cartone ondulato per il settore conserviero-pastaio, anche quest’anno sarà uno dei protagonisti ad EnergyMed.
Espositori, librerie, poltrone modulari e allestimenti interamente realizzati con carta ottenuta processando il macero della raccolta differenziata campana. Prodotti di qualità e dal design unico, che fanno dell’eco-sostenibilità il proprio biglietto da visita. Biomeco è presente sul mercato dei prodotti e soluzioni per ecologia e ambiente. L’azienda ha presentato “Deotrash”, ultimo ritrovato tecnico per la sanificazione e la profumazione dei cassonetti, sia per uso domestico che per i contenitori rsu.

Dal Corriere del Mezzogiorno dell’11 marzo 2013 (speciale ambiente)

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 12 anni fa

Così i cimiteri delle gomme diventano campi di calcio

Gravetti 13 anni fa

Sabbie mobili a Ponticelli: l’ex bitumificio è una bomba ecologica / VIDEO

Dall'autore

Gravetti 1 giorno fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 1 giorno fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 1 giorno fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 1 giorno fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 1 settimana fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto