Connettiti con noi

Esteri

Sudafrica: anche qui il “finto” manzo

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

CITTA’ DEL CAPO – Mentre autorita’ e consumatori europei restano in allarme per lo scandalo della carne di cavallo d’incerte origini spacciata per pregiato manzo, in Sudafrica e’ appena stata smascherata un’altra, analoga frode alimentare: carni di asino, bufalo indiano o montone utilizzate al posto di quelle bovine, ma anche suine o avicole, per confezionare prodotti venduti regolarmente nei supermercati, senza pero’ che i reali ingredienti fossero dichiarati sulle etichette. Il governo sudafricano ha ordinato l’apertura di un’inchiesta dopo che la sofisticazione e’ emersa attraverso esami del Dna eseguiti da ricercatori della ‘Stellenbosch University’, proprio sulla scia del clamore suscitato dalla vicenda in Europa, scatenando “allarme e panico” tra la popolazione. di Fe. Tra.

Agenda

Gravetti 3 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 3 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 3 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 5 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto