Connettiti con noi

Volontariato

Un sms per far battere il cuore

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

MILANO.  Per salvare la vita di 310 bambini gravemente cardiopatici servono 269.000 euro. Tutti possono contribuire a sostenere la campagna “Cuore di bimbi” della Fondazione “aiutare i bambini” con un SMS o una telefonata da rete fissa al numero45501: il valore della donazione è di 2 euro oppure 5 euro a seconda della modalità scelta e dell’operatore telefonico. L’iniziativa è valida dal 4 al 24 febbraio 2013. Nei Paesi più poveri di Africa, Asia ed Est Europa centinaia di migliaia di bambini sono in attesa di un’operazione al cuore che salvi loro la vita. Nel mondo infatti nascono ogni anno circa 1 milione di bambini affetti da cardiopatie e malformazioni cardiache congenite. Nei Paesi avanzati vengono operati, in quelli dove mancano le strutture ospedaliere e il personale medico in grado di realizzare interventi così complessi le loro speranze sono legate all’aiuto della solidarietà internazionale.

L’IMPEGNO DELLA FONDAZIONE – La Fondazione “Aiutare i bambini” dal 2005 attraverso la campagna “Cuore di bimbi” raccoglie fondi per salvare i bambini cardiopatici che nascono nei Paesi più poveri, attraverso tre differenti modalità. Per il 2013 l’obiettivo è operare nel complesso 310 bambini. Verranno infatti realizzate 10 missioni di medici italiani volontari nei seguenti Paesi: Kazakistan (con il team degli Ospedali Riuniti di Bergamo), Cambogia (con il team dell’Ospedale Niguarda di Milano), Uzbekistan (con un team misto degli Ospedali Riuniti e dell’Ospedale Niguarda), Eritrea (con il team dell’Ospedale G. Pasquinucci di Massa) e Kurdistan (con il team del Policlinico di San Donato Milanese). Cambogia e Cameroun sono invece i due Paesi nei quali la Fondazione sosterrà i costi delle operazioni per le famiglie dei bambini più poveri. Infine, altri bambini arriveranno in Italia da Albania, Kosovo e Zimbabwe per essere sottoposti a intervento qui da noi, perché nei loro Paesi mancano oltre che i medici anche le strutture ospedaliere adeguate.

PER SAPERNE DI PIU’:
Il sito della Fondazione “Aiutare i bambini” 
 

Agenda

medolla 1 ora fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 22 ore fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 1 giorno fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 2 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto