Connettiti con noi

Agenda

Anpas Sicilia per la legalità

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

CATANIA. Oggi è in programma a Paternò la chiusura dell’anno sociale di Anpas Sicilia, l’associazione nazionale pubbliche assistenze che conta nell’Isola trentacinque associazioni in tutte le nove province, quattromila volontari e novemila soci-sostenitori. L’evento quest’anno s’interseca con le attività organizzate per festeggiare il ventennale di una delle pubbliche assistenze siciliane storiche, l’Apas Paternò. Questa mattina alle ore 9, presso il Salone San Francesco alla Collina, convegno dal titolo “Le Pubbliche Assistenze in Sicilia: legalità nella Solidarietà”, che sarà presieduto dal sindaco di Paternò Mauro Mangano, dal presidente del Vol.Si Santo Carnazzo e il presidente di Anpas Nazionale Fausto Casini. Previsti gli interventi del presidente del Centro Studi del Parlamento della Legalità Nicola Mannino, del comandante della Polizia di Caltagirone Emilio Ruggeri e dell’assessore alla Legalità del comune di Cinisi Vincenzo Cusumano. A conclusione del convegno, al quale parteciperanno il presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta e gli assessori Lucia Borsellino e Nicolò Marino, il presidente di Anpas Sicilia Lorenzo Colaleo proporrà un protocollo di legalità per regolamentare i rapporti fra la Regione Siciliana e il terzo settore siciliano, spesso obiettivo di infiltrazioni delle criminalità. A moderare il convegno il giornalista Giampiero Gliubizzi. La due giorni di Anpas a Paternò sarà trasmessa in diretta da Radio Anpas Sicilia, su www.radioanpassicilia.it, la web radio interamente gestita dai volontari sulla rete che compie un anno di attività dopo l’inaugurazione dello scorso dicembre a Marsala, grazie al finanziamento del progetto “Siculamente” da parte di Fondazione con il Sud.

Agenda

medolla 22 ore fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 4 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 5 giorni fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 7 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Salta al contenuto