Connettiti con noi

Notizie

Torna Telethon: il messaggio di Napolitano

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. «Ciascuno faccia quello che può nell’ambito delle proprie possibilità, secondo i propri mezzi, ma nessuno si sottragga a questo appello per una causa così nobile, così giusta, così umana». Lo dice Giorgio Napolitano nel suo videomessaggio per Telethon 2012. Napolitano chiede uno sforzo delle istituzioni e dei cittadini in favore di chi è colpito dalle malattie genetiche e ricorda che molti sono i bambini afflitti da queste patologie.
IO ESISTO. «Unisco anche quest’anno – dice Napolitano nel videomessaggio – la mia voce a quella dei promotori della maratona Telethon. Mi auguro che in modo particolare in questa occasione natalizia, non manchino contributi». «Risposte generose – aggiunge – ce ne sono state anche nel 2012 nonostante le difficoltà economiche: sono venute dai cittadini e dalle imprese risorse ingenti, ancora una volta, per alimentare la ricerca volta a debellare le malattie genetiche. Devo dire che la parola d’ordine scelta per questa campagna, per questa maratona, `Io esisto´, è davvero molto bella : significa che non dobbiamo dimenticarci che esistono persone affette da queste temibili malattie genetiche, e non dobbiamo dimenticarci quanto sia penosa la loro esistenza, quanto sia necessario un impegno collettivo delle istituzioni, della società, dei cittadini italiani per sollevarli dalle angosce in cui si dibattono. In modo particolare, dobbiamo sapere che, tra quanti ci ricordano il loro dramma dicendo `io esisto´, ci sono moltissimi bambini la cui esistenza ci è particolarmente cara e la cui necessità di aiuto non può lasciarci indifferenti. Quindi, ciascuno faccia quello che può nell’ambito delle proprie possibilità, secondo i propri mezzi, ma nessuno si sottragga a questo appello per una causa così nobile, così giusta, così umana».
PER SAPERNE DI PIU’:
http://www.telethon.it/
 

di f.g.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 10 anni fa

Dinosauri solidali con Social Dino Open Day

Collaboratore 11 anni fa

Telethon, a Città della Scienza murales per bimbi supereroi

medolla 12 anni fa

Il prete anti-roghi: «Una cartolina dalla terra dei fuochi per combattere la morte»

Gravetti 12 anni fa

Conferenza sulla disabilità, il messaggio di Napolitano: «Più diritti, meno disagio sociale»

Dall'autore

Gravetti 8 minuti fa

Esplosione per fuga di gas, morti due anziani

Gravetti 18 ore fa

“MIA CARA MIMÌ” Concerto-spettacolo per celebrare le donne con la voce di Mia Martini

Gravetti 23 ore fa

A Cercola inaugura il Baraonda Cafè: un bar sociale gestito da ragazzi con autismo

Gravetti 23 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Agenda

medolla 18 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 23 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto