Connettiti con noi

Agenda

Pollena, iniziative per famiglie, disabili e anziani

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI. L’amministrazione comunale di Pollena Trocchia, guidata dal sindaco Francesco Pinto, opera un incremento di iniziative a favore di famiglie disagiate, persone diversamente abili e anziani.
Tra gli interventi di maggiore spessore la nuova destinazione d’uso dell’immobile di via Mazzini che un tempo ospitava due classi di scuola materna: lo stabile in questione è stato destinato ad ospitare il Centro Diurno per disabili e un centro di ascolto per famiglie. “In tal modo – dice il sindaco Pinto – abbiamo raggiunto due obiettivi: da un lato alle persone disabili un luogo in cui socializzare e formarsi, dall’altra offrire alle famiglie un punto di incontro e ascolto”. “I lavori di sistemazione della struttura inizieranno a breve ed entro il nuovo anno partiranno anche tutte le attività”, annuncia il primo cittadino. Contestualmente, grazie al lavoro di tutti i Comuni dell’Ambito 10, riprenderà a breve l’assistenza domiciliare per i disabili e gli anziani soli: sarà possibile inoltrare l’istanza fino al 14 dicembre.
Sulla stessa scia, nel corso della Settimana per il Benessere Psicologico è stato sottoscritto il Protocollo d’Intesa con l’Ordine degli Psicologi della Campania.
Da un punto di vista assistenziale, l’amministrazione ha poi rinnovato l’assistenza alimentare alle famiglie che vivono un disagio economico attraverso lo stanziamento di una somma consistente che servirà a garantire per un anno il pacco alimentare con generi di prima necessità a circa 250 persone. “Un contributo concreto, che testimonia la sensibilità di questa squadra di governo verso quel numero crescente di famiglie che colpite dalla crisi del lavoro non riescono a garantire supporto alimentare ai propri figli”, commenta il sindaco Pinto.  Nella stessa ottica il Comune ha provveduto a prevedere fondi contributivi per il trasporto scolastico. Novità in arrivo, infine, anche per i canoni di locazione: entro la settimana prossima verrà pubblicata la graduatoria degli aventi diritto al contributo economico.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 1 anno fa

Capodimonte Art Lab: famiglie, scuola e istituzioni si incontrano al Real Bosco

Gravetti 1 anno fa

L’ACQUA CHE INSEGNA ALLA SETE, IL PROGETTO ARRIVA NELLE SCUOLE DI POLLENA TROCCHIA

Gravetti 10 anni fa

Verso una nuova cittadinanza economica

Gravetti 10 anni fa

Pollena’s Art, un murales realizzato da pazienti psichiatrici

Dall'autore

Gravetti 1 giorno fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 1 giorno fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 1 giorno fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 2 giorni fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 3 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 1 settimana fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto