Connettiti con noi

Agenda

«Mohamed e il Pescatore»: salvare la vita in mare

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA.  Mohamed era stato l’unico a salvarsi dei 47 compagni che erano sul gommone affondato al largo di Mazara del Vallo nel 2007. La sua storia, finita  nell’oblio del tempo trascorso dal naufragio ad oggi, verrà riproposta nell’ambito della Giornata Internazionale di Migranti che si celebrerà il prossimo 18 dicembre grazie al Film – Documentario «Mohamed e il pescatore», di Ludovica Jona, Marta Zaccaron, diretto da Marco Leopardi e in anteprima martedì 11 e giovedì 13 dicembre.
LA STORIA. Il ragazzo, originario della Mauritania, era rimasto per 5 giorni e 5 notti aggrappato a un pezzo di legno. «Un uomo in mare è come un ago in un pagliaio» asserisce il pescatore che lo porta in salvo, Vito, capitano di un peschereccio di Mazara del Vallo.
Selezionata e in seguito prodotta dal programma Eurodoc dello scorso 2011, il progetto è stato finanziato dal Fondo Media e Sviluppo della Commissione Europea e dal Fondo per l’Audiovisivo del Friuli Venezia Giulia.
PER SAPERNE DI PIU’
Il profilo facebook del documentario

Il sito

Agenda

Gravetti 1 giorno fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Gravetti 4 giorni fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 5 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 1 settimana fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Salta al contenuto