Connettiti con noi

Agenda

Disabilità con “Accaparlante”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

BELLUNO. Claudio Imprudente, animatore disabile, attivo nei vari campi della cultura, presidente del Centro Documentazione Handicap di Bologna e fondatore della Cooperativa “Accaparlante”, sarà a Belluno mercoledì 5 dicembre, dalle 8.30 alle 12, al Teatro del Centro Giovanni XXIII in occasione della giornata nazionale della disabilità. Un appuntamento di grande rilievo, risolto specificamente alle scuole bellunesi, per sensibilizzarle sulle varie tematiche legate alla disabilità e per mettere gli studenti in relazione alla molte associazioni locali che si occupano di questo mondo.
L’appuntamento, inserito anche nella Giornata europea del Volontariato, è organizzato dalle associazioni del Progetto “Tutti in rete per l’accoglienza” (Primavera, Aitsam, Aipd, Assi e Anglat). L’appuntamento bellunese con Claudio Imprudente è proprio inserito nel progetto portato avanti dalle cinque associazioni e finanziato dal Csv di Belluno.
Numerose le scuole che hanno già confermato la loro partecipazione: Istituto Catullo di Belluno, Istituto Renier di Belluno, Istituto Agrario Della Lucia di Feltre, Istituto Rizzarda di Feltre, Istituto Canossiano di Feltre, Terza media dell’Istituto Comprensivo di Trichiana-Limana.
Il programma del 5 dicembre prevede il saluto e l’apertura della giornata alle 8.30, seguito dall’intervento di Claudio Imprudente. Alle 10.45 è prevista la presentazione delle associazioni che fanno parte del progetto “Tutti in rete per l’accoglienza” e il dibattito. Nel corso della giornata ci sarà spazio per conoscere i ragazzi che hanno partecipato al corso di formazione per dare il proprio contributo come volontari al progetto delle cinque associazioni bellunesi.
La giornata del 5 dicembre è organizzata in sinergia con le Scuole in rete di Belluno, l’Odar e lo Sportello “Scuola e Volontariato” del Csv di Belluno e la collaborazione del Comitato d’Intesa e della Conferenza dei Sindaci dell’Ulss 1 di Belluno.
PER SAPERNE DI PIU’:
www.accaparlante.it

Agenda

Gravetti 1 ora fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 2 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 3 giorni fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 3 giorni fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

Salta al contenuto