Connettiti con noi

Primo Piano

Striscia di Gaza, l’Unicef invia farmaci di base

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. “Almeno 10 bambini palestinesi hanno perso la vita e 140 sono rimasti feriti dall’inizio delle ostilita’. Numerosi bambini compaiono anche tra gli 80 civili israeliani feriti e il bilancio delle vittime si aggrava di ora in ora”. Lo scrive in una nota l’Unicef, spiegando che “a Gaza desta allarme soprattutto la situazione sanitaria: gli ospedali sono sovraffollati a causa dell’afflusso continuo di feriti e le scorte di alcuni farmaci si sono rapidamente esaurite”. L’Unicef “sta predisponendo l’invio dalla Supply Division (il centro logistico dell’organizzazione, con sede a Copenaghen) di scorte di emergenza per 14 farmaci di base”. In queste ore le condizioni di sicurezza “non consentono interventi umanitari all’interno di Gaza, anche se 5 team di psicologi dell’Unicef stanno visitando ospedali e abitazioni private per fornire assistenza ai bambini che hanno subito shock o hanno assistito a scene violente”.
AIUTI UMANITARI. L’Unicef “sta predisponendo aiuti umanitari in diversi settori (acqua, igiene, protezione, istruzione). La chiusura del confine a Kerem Shalom provochera’ a breve una penuria di carburante, con gravi conseguenze sul funzionamento dei servizi essenziali gia’ a fine novembre, quando saranno esaurite le scorte di combustibile (111.000 litri) finanziate dall’Unicef e da Human Rights First, una Ong partner. I combattimenti stanno devastando le gia’ poverissime infrastrutture civili della Striscia di Gaza: sono ben 30 le scuole lesionate, fra cui 5 gestite dall’Unrwa, partner dell’Unicef in gran parte dei settori di intervento in favore dell’infanzia. Si lamentano danni anche ad alcuni acquedotti, pozzi e cisterne, mentre sono lievi i danni a due ospedali e a un ambulatorio. L’Unicef ha espresso la sua profonda preoccupazione per il deteriorarsi della situazione e per l’impatto che essa ha sull’infanzia sia a Gaza che in Israele”.

di f.g.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 1 mese fa

GAZA SULL’ORLO DELLA CARESTIA CON OLTRE 20MILA BAMBINI IN STATO DI MALNUTRIZIONE

medolla 5 mesi fa

Ecco la cucina comunitaria, gestita da persone con disabilità, che fornisce pasti caldi alle famiglie sfollate in Palestina

medolla 8 mesi fa

Spartak San Gennaro e Al Haddaf team: Napoli e Gaza unite da un pallone

Dall'autore

Gravetti 1 giorno fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 1 giorno fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 1 giorno fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 1 giorno fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 1 settimana fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto