Connettiti con noi

Agenda

“Branco Solidale”, assemblea in piazza: «Trasparenza nell’assegnazione delle sedi»

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

SALERNO. Un’assemblea pubblica per protestare contro i metodi adottati dall’amministrazione comunale di Sarno per l’assegnazione delle sedi alle associazioni della città e per aprire un dibattito sulla necessità di definire nuove modalità di gestione degli spazi di proprietà comunale che siano fondate sulla trasparenza degli atti amministrativi. L’iniziativa è dell’associazione “Branco Solidale”, che opera a Sarno da diversi anni. Spiega il presidente, Nando Scarpati: “Abbiamo scelto di far sentire la nostra voce, abbiamo deciso di difendere un nostro diritto.  Abbiamo deciso di scendere in piazza per fare la nostra parte, per dare il nostro piccolo contributo alla costruzione di una comunità migliore, più giusta e più solidale! Siamo convinti che, attraverso l’istituto della partecipazione responsabile, possiamo cambiare davvero le cose, obbligando le istituzioni a prendere in considerazione le istanze partecipative ed attuare un vero processo di democratizzazione”.
Durante la manifestazione l’associazione Branco Solidale ha illustrato la propria proposta per regolamentare la concessione degli spazi comunali, elaborando un documento nel quale chiedono ufficialmente al sindaco Amilcare Mancusi nuove e chiare regole da concordare con le realtà associative presenti sul territorio e un metodo totalmente diverso di approccio al sostegno delle iniziative socio-culturali.
Il documento è stato sottoscritto dai cittadini e dalle associazioni presenti alla manifestazione. Una delegazione dell’associazione è poi stata ricevuta dallo stesso sindaco

Agenda

medolla 15 ore fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 4 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 4 giorni fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 6 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Salta al contenuto