Connettiti con noi

Agenda

Napoli “città dell’accoglienza”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI. Il 7 marzo scorso il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità una delibera che tende a proclamare il capoluogo campano “Città della tolleranza,  dell’accoglienza e della convivenza”. La proclamazione avverrà sabato 17 novembre, a chiusura di una due giorni di incontri e dibattiti promossa dalla Vicepresidenza del Consiglio Comunale di Napoli, dall’Assessorato ai Beni comuni e alla Democrazia partecipativa, e dall’Assessorato al Welfare e alle Politiche dell’immigrazione, alla quale parteciperanno rappresentanti delle religioni cristiana, ebraica ed islamica, delle comunità palestinese ed ebraica, e di tutte le comunità etniche e le associazioni di volontariato presenti a Napoli. L’incontro di sabato 17 novembre si terrà dalle ore 10.00 alle ore 13.00 presso la sala Tommaso Campanella (ex Santa Chiara) Piazza del Gesù Nuovo, 11 a Napoli e prevede un Confronto-dibattito sulla tolleranza interetnica.

Agenda

medolla 1 giorno fa

Dossier diocesano: ad Acerra l’emergenza è la povertà educativa

Gravetti 3 giorni fa

Femminicidi, abusi digitali, paura di denunciare: perché il 25 novembre riguarda tutti noi

Gravetti 1 settimana fa

GIO.V.E., il progetto che rimette al centro i giovani del Rione Sanità Speciale SEMI DI BENE

medolla 1 settimana fa

GIORNATA MONDIALE INFANZIA, IL MONITO DI CESVI: “FUTURO DELL’UMANITÀ A RISCHIO”

Salta al contenuto