Connettiti con noi

Agenda

Modavi, parte il Campus Life

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Roma. Formare i giovani per rendere migliore il volontariato del futuro è l’obiettivo del Modavi che propone il “Campus Life” nei Comuni di Valvasone (Pn), Vivaro (Pn) e Fogliano Redipuglia (Go), finanziato dalla Regione Friuli-Venezia Giulia e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù. “Crediamo che il volontariato e la solidarietà, che sono per natura uno strumento di coesione sociale e nazionale, possano essere anche la chiave per costruire un’identità europea tra le giovani generazioni – spiega Irma Casula, Presidente del Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano – e questo a maggior ragione in Friuli Venezia Giulia, una regione che, per secoli, è stata crocevia di popoli e identità differenti, dall’Austria all’Est Europa”. “Campus Life” prevede una prima sessione formativa sul Servizio Volontario Europeo (SVE) seguita dal “BarCamp”, una non-conferenza collaborativa, dove chiunque può salire in cattedra, proporre un argomento e parlarne agli altri, con lo scopo di favorire il libero pensiero e la curiosità. ll progetto si concluderà a bordo del caravan del volontariato dove gli ex volontari italiani e stranieri reduci dallo Sve racconteranno la loro esperienza ad altri giovani.

 di Fra. Dam.

PER SAPERNE DI PIU’
www.modavi.it

Agenda

medolla 1 giorno fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 2 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Gravetti 3 giorni fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Gravetti 6 giorni fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Salta al contenuto