Connettiti con noi

Notizie

XXI Congresso AICAT: a Pisa le esperienze dei giovani liberi da alcol e droghe

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

PISA.  Tutto pronto per il XXI Congresso AICAT sulle sofferenze e i disagi legati all’abuso di alcol si terrà a Pisa dal 28 al 30 settembre. Sul piano legislativo l’AICAT, sostiene la necessità che la legislazione italiana si uniformi a quella dell’UE in tema di alcol ed in particolare che anche in Italia il divieto di vendita e somministrazione ai minorenni sia innalzato all’età di 18 anni e che sia inoltre associato al divieto di cessione delle bevande alcoliche ai minori. Su quello educativo, vengono sviluppati da anni programmi di sensibilizzazione della comunità locale e in occasione del Congresso nazionale verrà dato ampio spazio ai giovani dei Club e proponendo un progetto che intende valorizzare e sostenere la messa in rete di esperienze di aggregazione giovanile libere da alcol e altre droghe. L’Associazione Italiana dei Club Alcologici Territoriali coordina l’attività di circa 2000 comunità multifamiliari attive sia nel campo dell’accoglienza che in quello della cittadinanza attiva a protezione della salute di tutti cittadini dai rischi e dai danni correlati correlati all’alcol.
                                                                                                                                                                                                                                        di Lu.La.
PER SAPERNE DI PIU’

www.aicat.net

Agenda

Gravetti 7 ore fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 2 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 4 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 4 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Salta al contenuto