Connettiti con noi

Notizie

Bye bye Agenzia, nasce la “Cabina di regia del Terzo settore”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. Chiusa l’Agenzia per il Terzo settore, ecco che il Ministero vara un nuovo “tavolo” dando vita alla “Cabina di Regia del Terzo Settore”. Costituita ovviamente presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Lo stabilisce una determina firmata il 10 luglio dal direttore generale Danilo Giovanni Festa, che spiega come la Cabina sia «finalizzata a svolgere le attività che rientrano nelle competenze dell’ex Agenzia del Terzo settore e trasferite alla stessa Direzione Generale».

Oltre ai componeneti tecnici, la Cabina di regia sarà composta da designazioni dell’osservatorio nazionale dell’associazionismo (Giampaolo Gualaceini, Compagnia delle Opere e Vicepresidente dell’Osservatorio; Maurizio Marcassa, Associazione Italiana Cultura e Sport – AICS – Responsabile Terzo Settore; Giuliano Rossi, esperto settore normative; Andrea Olivero, presidente ACLI). Seguono poi le designazioni dell’Osservatorio Nazionale per il Volontariato. Entrano nella Cabina Emma Cavallaro (Presidente Convol, membro effettivo), Marco Lucchini (Banco Alimentare, membro effettivo), Stefano Tabò (Presidente CSVnet, invitato permanente), Patrizia Mattioli (Auser Nazionale, invitata permanente). Ci saranno poi gli esperti della Direzione Generale per il Terzo Settore e le Formazioni sociali: Patrizia Bertoni (Consulta del Volontariato presso il Forum del Terzo settore) eGiorgio Groppo (Componente Avis, Osservatorio Nazionale per il Volontariato, membro effettivo e consigliere Cnel). (Fi. Pe.)

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 3 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 6 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 6 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Salta al contenuto