Connettiti con noi

Agenda

Centro antiviolenza a Belluno

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

BELLUNO. Anche quest’anno si terrà a partire da fine settembre il corso di formazione rivolto a donne interessate a diventare operatrici di accoglienza presso il Centro Antiviolenza di Belluno-DONNA.A differenza degli anni scorsi, il corso è indirizzato esclusivamente alle donne che intendono fornire un aiuto concreto come operatrici del Centro. L’obiettivo è fornire alle aspiranti volontarie conoscenze e professionalità nell’accoglienza alle donne che vivono situazioni di violenza fisica, psicologica, sessuale ed economica. Le tematiche del corso riguarderanno, in particolare, il fenomeno della violenza in genere, l’esperienza dei Centri Antiviolenza, i principi e la metodologia dell’aiuto. Il corso è assolutamente gratuito e a numero chiuso. Le donne che intendono partecipare dovranno inviare una mail, entro il 10 settembre, all’indirizzo bellunodonna@libero.it all’attenzione di Francesca Quaglia, allegando una breve presentazione e una lettera nella quale si spiegano le motivazioni per le quali hanno deciso di iscriversi al corso e proporsi in seguito come volontarie del Centro Antiviolenza.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

medolla 2 ore fa

Acli, partita la Carovana della Pace. Il 19 settembre la tappa napoletana

medolla 5 ore fa

In ricordo di Genny Cesarano, vittima innocente di camorra

medolla 5 ore fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 5 ore fa

DISCARICA ABUSIVA SCOPERTA DAI CARABINIERI, DENUNCIATA COMMERCIANTE DI FRUTTA

Agenda

medolla 5 ore fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 3 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 3 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 6 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto