Connettiti con noi

Agenda

Economia e indice della felicità

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI. Si terrà lunedì 16 luglio a partire dalle ore 9.00 presso la Biblioteca BRAU di Piazza Bellini a Napoli il Convegno “Indicatori e misure della felicità e del benessere”. Accanto ai principi dell’ economia classica e alle più consuete concezioni del well-being economico come appagamento dei desideri, felicità o soddisfazione delle preferenze, recenti e innovativi contributi del sapere convergono verso una prospettiva tesa all’effettiva tutela di aspetti centrali dei diritti umani e alla governabilità delle risorse finalizzate al benessere. L’integrazione di psicologia ed economia sta ribaltando il punto di vista comune sulla comprensione delle decisioni economiche. Nuove teorie, in ambito economico, superano la concezione del PIL inteso come unico indicatore di sviluppo, e indicano nuovi scenari di ricerca, intervento, governabilità politica e di salvaguardia della qualità della vita. Nascono così nuove proposte di governabilità delle risorse del pianeta; e, parallelamente, emergono originali prospettive di studio, che trovano nell’indagine dei processi sociali e relazionali il loro fondamento. Microcredito, valore del capitale sociale, gestione consapevole dei beni comuni, inducono ad una nuova visione dei contesti globali da vari punti di vista: economico, giuridico-istituzionale, filosofico, politico-sociale, psico-antropologico. L’iniziativa è promossa dall’ Università degli Studi di Napoli Federico II – Polo delle Scienze Umane e Sociali.

Agenda

medolla 9 ore fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 1 giorno fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 1 giorno fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 2 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto