Connettiti con noi

Notizie

Comitato paralimpico ed Esercito per gli atleti disabili: ecco l’accordo

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. È stato firmato il Protocollo di Intesa tra Comitato Italiano Paralimpico (Cip) ed Esercito per incrementare l’attività sportiva delle persone disabili. L’accordo prevede l’apertura delle strutture della Forza Armata agli atleti paralimpici italiani: i centri ippici, le piscine, le piste di atletica leggera e i campi da gioco saranno usufruibili dagli atleti nell’ottica di incrementare la qualità degli allenamenti e favorire ancora di più l’avvicinamento allo sport e alla salute. Presenti alla firma del Protocollo il Generale di Corpo d’Armata e Sottocapo di Stato Maggiore dell’Esercito, Domenico Rossi, ed il Presidente del Cip Luca Pancalli.
UNA CONVENZIONE IMPORTANTE – «È con piacere che è stata firmata questa convenzione perché poter mettere al servizio dei cittadini disabili strutture come le nostre, in tempo di “spending review”, sia effettivamente una naturale e logica soluzione, un dovere morale», ha spiegato il generale Domenico Rossi. Per Luca Pancalli l’atto firmato ricalca un’importanza significativa,  soprattutto per tutti quei ragazzi e ragazze disabili che il Comitato Paralimpico lavora con l’obiettivo di procurare maggiori opportunità sul territorio, talvolta  mancanti per carenza di strutture. «Oggi da questa stanza esce il messaggio importante dell’impegno, sia del Cip che dell’Esercito, per tutte le persone con disabilità – ha concluso Pancalli – sapere che tante Istituzioni si muovono per aiutarci a riprenderci la vita è qualcosa di molto importante. Vado fiero di ciò che fate per il Paese, ma anche, come cittadino, di quel che fate, con questa firma, dal punto di vista civile».
PER SAPERNE DI PIU’
Il sito del Cip 

di Claudia Di Perna

Agenda

medolla 12 ore fa

Giornata della colletta alimentare: “Un piccolo gesto, un aiuto concreto”

Gravetti 3 giorni fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

medolla 5 giorni fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 6 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Salta al contenuto