Connettiti con noi

Agenda

Sulla via della seta per raccogliere fondi

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

MILANO. Dieci macchine con un equipaggio di quaranta persone partiranno da Milano la sera del 28 luglio, per arrivare il 16 agosto a Dushanbe in Tagikistan. Un modo per raccogliere fondi per i progetti a favore delle donne e degli agricoltori della zona. Inizia il tour solidale “Silk Road race” di ottomila chilometri lungo la via della seta. L’iniziativa, arrivata alla sua terza edizione, ha l’obiettivo di raccogliere fondi per i progetti del Cesvi. Ad organizzarlo è “Partenza intelligente”, una onlus che propone viaggi poco convenzionali. Con i ricavati dell’iniziativa il Cesvi acquisterà serre e sementi per 900 agricoltori e attrezzature per l’apicoltura. Verrà inoltre sostenuta la nascita di sei mini imprese agricole, gestite soprattutto da donne. Le auto sono state donate da associazioni o aziende e ogni team ha una serie di sponsor.
IL PERCORSO –  Ogni gruppo seguirà un percorso diverso. Il team touring attraverserà i Balcani fino a Istanbul , costeggerà il Mar Nero fino ad arrivare in Georgia. Da lì proseguirà in Azerbaijan, dove è previsto uno dei passaggi più complessi del percorso.  Inoltre, per la prima volta ci sarà un gruppo di sole donne, il “Bugteam”: le quattro ragazze, dai 28 ai 31 anni, arriveranno a Dushanbe da nord. Attraverseranno Austria, Ucraina, Russia e Kazakhstan.
PER SAPERNE DI PIU’
Il sito del Cesvi
Il sito ufficiale del tour “Silk road race” 
 

Agenda

Gravetti 9 ore fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 13 ore fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 2 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 5 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

Salta al contenuto