Connettiti con noi

Primo Piano

Ue, la crisi frena la solidarietà: il rapporto della fondazione «One» di Bono Vox

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. L’Europa non è più generosa con il resto del mondo. E’vero, imperversa una crisi epocale, ma dalla fondazione «One» del cantante Bono Vox arriva l’invito distinguere la povertà assoluta da quella relativa. «Comprendiamo perfettamente quanto il momento sia delicato per Unione europea, ma gli impregni presi vanno mantenuti» dice la direttrice Eloise Todd. «One», che si occupa della lotta alla povertà, in particolare in Africa, annuncia i dati del rapporto sulla solidarietà europea, dati per nulla incoraggianti.
I NUMERI – La quota di aiuti stanziati dall’Italia, in percentuale sul reddito nazionale lordo, è tra le più basse e non è riuscita a raggiungere la quota 0,51 %, ovvero l’impegno assunto per il 2010. Quella minore in assoluto, che va di pari passo con la situazione economica peggiore, appartiene alla Grecia: 0,11 %. Spagna e Portogallo hanno sborsato lo 0,29%. Il più virtuoso è il Lussemburgo, destinando alla solidarietà lo 0,9% del suo reddito nazionale lordo. Poi la Svezia (0,98%), la Danimarca (0,86%) e l’Olanda (0,74%). Mentre la Germania tocca solo 0,42%, ma potrebbe fare di più.
LE PREVISIONI – Per il 2012 non è prevista alcuna inversione di rotta. Secondo l’Ue, l’Italia ridurrà ancora le somme destinate agli aiuti e la quota scenderà a addirittura al 0,12%. Il rapporto di «One», inoltre, fotografa anche le destinazioni degli aiuti: nel 2011 I’Ue dei 15 ha profuso circa 20 miliardi (su un totale di 50) per l’Africa. «Occorrono sforzi maggiori: l’Ue deve destinare il 5% del bilancio settennale europeo in favore della lotta alla povertà. Oltre alla moneta euro c’è molto altro da salvare» fanno sapere dalla fondazione. Intanto, se ne discuterà a Bruxelles.
I PIU’ POVERI – Nel territorio compreso tra il deserto del Sahara e l’Afria tropicale ci sono le persone più bisognose. L’Unicef segnala che vi sono circa 10 milioni di persone che vivono in grave stato di indigenza e un milione di bambini è in pericolo di vita a causa della malnutrizione. L’area è fortemente a rischio a causa di piogge e raccolti scarsi, assenza di acqua potabile, pessime condizioni igieniche.

di Rebecca Montini

PER SAPERNE DI PIU’
Il sito della Fondazione One di Bono Vox 

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 6 mesi fa

Fun Run, stracittadina di Roma con SOS Villaggi dei Bambini

Gravetti 6 mesi fa

L’ITALIA E IL SUD DEL MONDO SI INCONTRANO IN UN PROGETTO DEDICATO ALL’ADOLESCENZA

medolla 8 mesi fa

“Putesse essere allero”, una jam session nel ricordo di Pino e nel segno della solidarietà

medolla 11 mesi fa

Social Baskin, sabato di sport e inclusione al Centro Ester di Barra

Dall'autore

Gravetti 4 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 4 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 4 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 8 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto