Connettiti con noi

Agenda

Credito cooperativo e sviluppo sostenibile

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

TRENTO. E’ in programma il 14 e il 15 giugno,  alla facoltà di Sociologia di Trento,  la terza Conferenza internazionale sul Credito cooperativo e sviluppo sostenibile,  evento organizzato dall’Istituto Euricse in collaborazione con Federcasse e EACB(European Association of Co-operative Banks).
Prenderanno parte alla due giorni studiosi di livello internazionale, rappresentanti di banche nazionali e direttori di numerose filiali del Credito Cooperativo che discuteranno sul futuro del credito cooperativo in Europa, dopo che i cambiamenti strutturali del settore finanziario e la crisi economica hanno messo in risalto il ruolo del credito cooperativo nel colmare il vuoto tra i bisogni locali e i tradizionali servizi finanziari.
PER SAPERNE DI PIU’
Il sito di Euricse 

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 12 anni fa

Hiv, test gratuito con Lila

Gravetti 13 anni fa

Dal Nord a Conversano per il centro Domos

Gravetti 13 anni fa

Per le donne, contro la violenza: è la Notte bianca

Dall'autore

Gravetti 8 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 8 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 8 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 12 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto