Agenda
A Marigliano arrivano le docce comunitarie. Il 12 dicembre giornata di mobilitazione sociale, assemblea di rete e preparazione al Natale solidale
Ascolta la lettura dell'articolo
Il 12 dicembre 2025, la Rete Vesuviana Solidale, insieme a Restiamo Umani ODV, annuncia una giornata di mobilitazione sociale che unisce impegno civile, partecipazione comunitaria e solidarietà concreta nel territorio dell’Agro Nolano.
La giornata, costruita come momento di riflessione collettiva e di incontro tra settori sociali, istituzioni, famiglie e volontariato, avrà il suo cuore simbolico e operativo nell’apertura del nuovo servizio “Docce Comunitarie – Servizio Gratuito”, previsto all’interno del progetto “AMA – A Mani Aperte”, co-finanziato dalla Fondazione Grimaldi con il consueto sostegno delle Suore Francescane Elisabettine Bigie.
Un programma che unisce diritti, comunità e prossimità
La mattinata si aprirà alle 9:30 con un momento di accoglienza e di caffè comunitario, seguito dalle 10:00 con un’assemblea aperta, moderata da Rino Malinconico (filosofo, scrittore, saggista ed ex dirigente scolastico italiano, noto per il suo impegno politico e la sua importante attività pubblicistica), coinvolgendo:
- utenti dell’Emporio Solidale,
- utenti della Scuola di Italiano,
- ospiti del progetto di accoglienza SAI,
- famiglie e genitori del Doposcuola,
- operatori sociali, volontari e cittadinanza attiva.
Un momento pensato per dare voce ai bisogni del territorio, favorire il confronto intergenerazionale e condividere proposte dal basso sui temi del welfare, della fragilità e dei diritti sociali.
Alle 12:00 — Apertura delle Docce Comunitarie: un luogo di dignità
Alle ore 12:00 è prevista la presenza della Fondazione Grimaldi e del suo Direttore, Luca Marciani, che parteciperà ai saluti istituzionali e al taglio del nastro inaugurale del nuovo spazio, sostenuto dal contributo filantropico dell’Ente.
Un momento di valore istituzionale, che darà risalto all’obiettivo condiviso di contrasto alla povertà materiale e alla marginalità, e all’importanza delle reti di prossimità che già animano la struttura tramite i volontari dell’Emporio Solidale, già impegnati nella gestione del minimarket sociale.
Le docce comunitarie saranno disponibili insieme a un kit igienico completo e intimo di ricambio, come gesto concreto di accoglienza dignitosa, nel rispetto delle persone e della loro riservatezza.
Il pomeriggio: laboratori, addobbi, comunità
Dalle 15:00 la rete darà poi avvio alle attività creative per l’allestimento della sede per il Natale, con momenti laboratoriali, confronto interno tra i settori e preparazione degli spazi solidali.
Alle 19:00 – Cena comunitaria
La giornata si concluderà alle ore 19:00 con una spaghettata/pizzata comunitaria, accompagnata da musica, socialità e momenti di incontro aperto tra operatori, volontari, famiglie e utenti dei servizi sociali e multiculturali.
La rete ribadisce: Restiamo Umani
L’evento è un’iniziativa corale della rete, che invita tutti i settori a prepararsi e convergere verso la giornata del 12 dicembre, sospendendo le attività ordinarie per vivere un momento plenario, politico, comunitario e festivo.






