Connettiti con noi

Agenda

CULTURA. IL 25 NOVEMBRE A NAPOLI UN INCONTRO PROMOSSO DALLA FONDAZIONE CAMPANIA DEI FESTIVAL PER DIRE BASTA ALLA VIOLENZA DI GENERE.

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

“Cultura, impegno e solidarietà per dire basta alla violenza di genere”. È questo il titolo dell’incontro promosso dalla Fondazione Campania dei Festival diretta da Ruggero Cappuccio, in collaborazione con la Regione Campania e il Teatro Trianon Viviani di Napoli, che dal 2020 ha la direzione artistica di Marisa Laurito, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. L’appuntamento, aperto agli studenti e alle famiglie, è in programma al Trianon Viviani il 25 novembre dalle 10 alle 13, con l’obiettivo di contribuire alla riflessione, alla sensibilizzazione e al dialogo su un tema drammaticamente attuale. Un momento di confronto al quale prenderanno parte rappresentanti delle istituzioni, esperti e realtà del territorio impegnate nella tutela dei diritti e nella costruzione di una cultura del rispetto, della consapevolezza e dell’uguaglianza. Interverranno infatti Rosanna Romano (Direttrice generale per le Politiche Culturali della Regione Campania), Marisa Laurito (Direttrice artistica del Teatro Trianon Viviani), Nadia Baldi (regista e Vicedirettrice artistica della Fondazione Campania dei Festival), il Maggiore dei Carabinieri Marzia La Piana (Comandante della Compagnia di Napoli Stella), Tania Castellaccio (Area Accoglienza Donne – Cooperativa Dedalus), Maria Argenzo (Componente della Commissione Pari Opportunità della Regione Campania, già Vicepresidente dell’Osservatorio sul Fenomeno della Violenza sulle Donne) e Simona Cappella (Presidente dell’Associazione Forti Guerriere).
L’incontro sarà introdotto dalla videoproiezione del cortometraggio diretto e interpretato da Anna Foglietta, attrice, regista e parte attiva della Fondazione Una Nessuna Centomila, impegnata nel contrasto alla violenza di genere. Impreziosiranno la mattinata anche alcuni monologhi scritti, diretti e interpretati dalle donne dell’Associazione Forti Guerriere.

Dal 2015 ad oggi sono 1046 le vittime di femminicidio in Italia.

Agenda

Gravetti 4 ore fa

“Sentinelle del Vesuvio”, la rete che si prende cura del territorio Speciale SEMI DI BENE

medolla 1 giorno fa

Colletta Alimentare, donate 8.300 tonnellate di alimenti in un solo giorno. Cardinale Zuppi: “un gesto di grande fiducia e una risposta concreta”

medolla 5 giorni fa

Giornata nazionale vittime della strada, donazioni e solidarietà per promuovere la cultura della sicurezza stradale

Gravetti 1 settimana fa

Quando il buio non fa paura: all’ombra del Vesuvio lo Showdown accende la luce dell’integrazione

Salta al contenuto