Agenda
Presentazione di “Sfumature di periferie: raccontare per ricordare e progettare”
Ascolta la lettura dell'articolo
Martedì 25 novembre, alle 17:30, il Centro Chikù di Napoli, in viale della Resistenza, ospiterà la presentazione del volume Sfumature di periferie: raccontare per ricordare e progettare, edito da Editoria Sociale Cesvol Umbria e frutto della prima edizione dell’omonimo Premio Letterario Nazionale promosso dal Gruppo di Lettura “I libri portano lontano”. L’opera raccoglie le narrazioni che hanno partecipato al concorso, componendo un mosaico corale capace di restituire uno sguardo diverso sui territori periferici del Paese, spesso confinati entro stereotipi radicati. Attraverso il ricordo e la memoria, gli autori coinvolti offrono una prospettiva che diventa strumento di riflessione e, soprattutto, di riprogettazione condivisa del futuro di comunità troppo a lungo marginalizzate.
L’incontro sarà moderato da Monica Buonanno, Presidente di Giuria del Premio Letterario, che guiderà il dialogo con gli ospiti presenti. Tra questi, interverranno Pasquale Frattini, autore e vincitore della prima edizione del Premio, insieme alle autrici Rosanna Esposito e Stefania Iacono, referente di Editoria Sociale Cesvol Umbria. La discussione sarà arricchita dal contributo di Mirella La Magna per il Gridas e da Umberto Cristadoro, presidente CSV Napoli, affiancato dalla direttrice Giovanna De Rosa e Barbara Pierro, dell’associazione Chi rom e…chi no. A rappresentare le istituzioni Nicola Nardella, presidente dell’VIII Municipalità del Comune di Napoli.
La presentazione si configura come un’occasione di confronto sul valore della narrazione come strumento di cittadinanza attiva e come veicolo di trasformazione sociale. Un momento pubblico che intende restituire centralità alle periferie, colmando distanze e favorendo un dialogo aperto tra scrittura, impegno civile e visioni di futuro condivise.






