Connettiti con noi

Notizie

“Strade nuove per l’Italia”, il Movi riflette sulla crisi

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. Il Movimento del Volontariato Italiano (Movi) invita volontari, associazioni, movimenti, società civile a confrontarsi su ciò che sta accadendo in Italia e sulle responsabilità che tutti i cittadini hanno per il futuro. Un volontariato che “si ripensa”, dunque, alla luce della crisi economica globale. Questo il senso della tre giorni, prevista a Roma dal 1 al 3 giugno, in cui sarà progettata una nuova gratuità, più precisamente azioni vituose a sostegno non solo degli ultimi, ma anche degli ultimi. Il seminario si terrà presso l’hotel Casa del Pellegrino, presso Santuario del Divino Amore, Via del Santuario 4 (Via Ardeatina appena fuori dal raccordo anulare). Spiega il presidente Franco Bagnarol: «Dopo la crisi disporremo di mezzi diversi, di mezzi
più semplici e più poveri. Essere capaci di vivere in maniera positiva vuoi dire essere in grado di misurarsi non solo con
mezzi minori, ma con una capacità di distribuire meglio i beni e di capire che lo stile di vita che noi viviamo ora è assolutamente improponibile, che non c’è compatibilità con la situazione».
IL VOLONTARIATO. Idee chiare, poi, sul volontariato:  «Il volontariato servirà molto di più perché ci sarà più gente ad averne bisogno, non solo gli ultimi ma anche i penultimi, cioè il ceto medio impoverito avrà una vulnerabilità molto forte».
PER SAPERNE DI PIU’:
Tutte le informazioni sull’evento

di Francesco Gravetti

Agenda

medolla 1 giorno fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 2 giorni fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 2 giorni fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 3 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto