Connettiti con noi

Agenda

A Napoli il Family Film Festival: una settimana di cinema dedicata alla famiglia

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà presentato lunedì 20 ottobre 2025, alle 10.30, presso la Sala dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, il Family Film Festival, la prima rassegna interamente dedicata ai cortometraggi realizzati su tematiche familiari, che si svolgerà a Napoli dal 20 al 27 ottobre.

Il festival rappresenta l’epilogo del Progetto “Azione Famiglia”, avviato nel gennaio 2024 e promosso dal Forum Provinciale delle Associazioni Familiari di Napoli e dall’Associazione NOI del Forum APS, con il coinvolgimento attivo di studenti e genitori dell’I.C. Virgilio IV e dell’I.P.S.E.O.A. Duca di Buonvicino.

Durante la conferenza stampa interverranno:

  • Ottavio Lucarelli, presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, per i saluti istituzionali;

  • Giuliana Sepe, presidente del Forum delle Associazioni Familiari di Napoli e ideatrice del Family Film Festival;

  • Francesco Manca, giornalista e presidente UCID Napoli;

  • Domenico Ciruzzi, direttore artistico del Festival;

  • Michelangelo Pascali, docente dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”;

  • Lucia Vollaro, dirigente scolastica dell’I.C. Virgilio IV di Scampia;

  • Enrico Maria Cotugno, componente del Consiglio Direttivo della Fondazione Gagliardi Marino Angeloni.

Saranno inoltre presenti i sottoscrittori del Protocollo d’intesa del Progetto Azione Famiglia, segno della forte rete istituzionale e culturale che sostiene l’iniziativa.

Il Family Film Festival si propone di valorizzare il cinema come strumento educativo e inclusivo, capace di raccontare la famiglia nelle sue molteplici sfumature e di promuovere il dialogo intergenerazionale attraverso il linguaggio audiovisivo.

Alla realizzazione hanno collaborato, a titolo gratuito, docenti provenienti dall’Università Federico II di Napoli (Master in Drammaturgia e Cinematografia), dall’Università Suor Orsola Benincasa, dall’Accademia di Belle Arti di Napoli e dal Conservatorio San Pietro a Majella.

L’iniziativa gode del patrocinio gratuito del Comune di Napoli, del Patto Educativo per Napoli e del MED – Associazione Italiana per l’Educazione ai Media e alla Comunicazione, oltre al sostegno di numerosi partner: CSV Napoli, Istituto Italiano di Studi Filosofici, Real Orto Botanico di Napoli, Teatro Trianon Viviani, Fondazione Gagliardi Marino Angeloni, Ordine dei Giornalisti della Campania, L’Antica Pizzeria da Michele, Caritas Diocesana di Napoli, Ordine degli Avvocati di Napoli, UCSI Campania e AIDU.

Durante la conferenza stampa saranno presentati il programma, le sezioni tematiche e le collaborazioni che animeranno la settimana di proiezioni, incontri e momenti di confronto.
Un festival che nasce per parlare di famiglia con il linguaggio universale del cinema: uno spazio di cultura, formazione e speranza che mette al centro le persone, i legami e la comunità.

Agenda

Gravetti 1 ora fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Gravetti 3 giorni fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 4 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 1 settimana fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Salta al contenuto