Agenda
Premio Supereroe d’Italia 2025: in cerca dei piccoli grandi eroi del nostro tempo
Ascolta la lettura dell'articolo
Un trofeo, un diploma e soprattutto un riconoscimento morale che vale più di ogni premio. Nasce la prima edizione del Premio Supereroe d’Italia 2025, promosso dall’associazione Supereroi aps, realtà attiva a livello nazionale dal 2018 nel campo del sociale con iniziative contro bullismo, cyberbullismo e violenza di genere.
L’obiettivo è semplice e rivoluzionario al tempo stesso: dare voce e visibilità a bambine, bambini, ragazze e ragazzi che, con gesti concreti e disinteressati, hanno saputo testimoniare il valore della solidarietà, del rispetto e della giustizia.
Chi può partecipare
Il premio è riservato esclusivamente a giovani fino a 18 anni, frequentanti scuole primarie, secondarie di primo grado e superiori, residenti in Italia. I riconoscimenti andranno a chi si è distinto per:
-
impegno sociale e volontario, in associazioni o iniziative personali;
-
sensibilità verso le tematiche civiche ed educative;
-
lotta contro bullismo, cyberbullismo, violenze e discriminazioni;
-
rispetto per l’ambiente;
-
la forza e il coraggio dimostrati nell’affrontare gravi patologie
Come funziona
La selezione sarà affidata a una commissione esaminatrice che valuterà le candidature proposte da singoli cittadini, associazioni, enti e istituzioni. Per ogni premiato, oltre al trofeo e al diploma personalizzato, verranno consegnati anche prodotti tipici locali, simbolo di comunità e radici.
Il riconoscimento sarà assegnato esclusivamente ai candidati presenti alla cerimonia ufficiale, che si terrà in data e luogo comunicati successivamente. La partecipazione è gratuita e le candidature dovranno essere inviate entro il 31 gennaio 2026 a info@siamosupereroi.it o alla PEC supereroiaps@pec.it
L’idea nasce dall’esperienza maturata negli anni con il progetto nazionale “Siamo tutti nella rete!”, che ha messo in campo percorsi educativi e azioni concrete contro bullismo e cyberbullismo. Oggi il cammino si arricchisce con un riconoscimento che celebra chi, tra i più giovani, dimostra con i fatti che il bene comune si costruisce ogni giorno, anche attraverso i piccoli gesti.






