Connettiti con noi

Notizie

Torna “Bicincittà”: è la domenica dell’ecologia

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. “Bicincittà-Strade sicure, aria pulita”: domenica 13 maggio torna in 108 città italiane la manifestazione nazionale su due ruote promossa dall’Uisp-Unione Italiana Sport Per tutti. Migliaia di ciclisti e intere famiglie monteranno in sella per riappropriarsi degli spazi urbani e chiedere sicurezza per chi utilizza la bici per gli spostamenti e per lo svago.
LA NOTA. “La manifestazione – si legge in una nota – si svolge nella Giornata nazionale della bicicletta che quest’anno sembra essere sfuggita all’attenzione del Ministero dell’ambiente che non l’ha sostenuta, né pubblicizzata. In piena sintonia con la campagna “Salvaiciclisti”, alla quale l’Uisp ha aderito – prosegue la nota – Bicincittà 2012 mette al centro dell’attenzione pubblica e delle istituzioni il tema della sicurezza stradale, chiedendo la realizzazione di piste ciclabili e percorsi protetti che permettano ad ogni cittadino, di tutte le età, di scegliere la bici come mezzo di trasporto ecologico e sostenibile. Domenica 13 maggio l’Uisp porterà nelle strade e nelle piazze di tutta Italia questi slogan: in via dei Fori Imperiali a Roma così come in piazza dell’Arco della Pace a Milano, ma anche a Torino, Venezia, Pescara, Ancona ed altre decine di città. A Firenze verranno distribuiti mille kit luci per bici e magliette a cura dell’Ambasciata olandese, in vista dei Mondiali 2013 che si terranno nel capoluogo toscano”.
LE ADESIONI. Bicincittà, come tradizione, è legata al tema della sostenibilità ambientale. E Al tema dello sport e della sostenibilità ambientale sarà inoltre dedicato un convegno, “Lo sport e la sostenibilità ambientale”, che si terrà a Ferrara sabato 12 maggio, dove verranno presentati i risultati dell’indagine nazionale Uisp-Ecopneus, sulle attitudini del mondo sportivo verso il riciclo e l’uso di prodotti in gomma riciclata. Bicincittà non è una competizione agonistica: il suo obiettivo è permettere ai cittadini, alle famiglie, di abbandonare il ritmo stressante della quotidianità vivendo una giornata diversa, all’insegna del movimento e dello stare insieme all’aria aperta. Bicincittà 2012 gode dell’Adesione del Presidente della Repubblica, del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei ministri e dei Ministeri dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, del Lavoro e politiche sociali, della Cooperazione internazionale e l’Integrazione, degli Affari regionali, Sport e Turismo, del patrocinio del Segretariato sociale Rai e della collaborazione di Gazzetta dello Sport. Bicincittà 2012 viene organizzata dall’Uisp in collaborazione col Coordinamento Agende 21 locali italiane ed è sostenuta da Banca Prossima, da Victory-premiazioni sportive e da Sport & Sicurezza.
PER SAPERNE DI PIU’:
Il sito dell’iniziativa
 

di Mirko Dioneo

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 12 anni fa

Lazio, ecco il piano triennale sulle tossicodipendenze

Gravetti 12 anni fa

Conferenza sulla disabilità, il messaggio di Napolitano: «Più diritti, meno disagio sociale»

Gravetti 12 anni fa

Terremoto, Cialente riconsegna la fascia tricolore: «Stiamo crepando»

Gravetti 12 anni fa

«Lottiamo per Christian»: da Salerno sos a Napolitano

Dall'autore

Gravetti 1 giorno fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 1 giorno fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 1 giorno fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 2 giorni fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 3 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 1 settimana fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto