Connettiti con noi

Agenda

La Prospettiva Civica: l’Italia vista dall’associazionismo sociale

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 21 marzo 2025, dalle ore 15:00 alle 18:00, l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II ospiterà l’evento “La Prospettiva Civica: l’Italia vista da chi si mette insieme per cambiarla”. Un incontro che metterà al centro il ruolo dell’associazionismo sociale nella costruzione di una società più equa e partecipativa.

L’evento si aprirà con i saluti istituzionali di Enza Amato, Presidente del Consiglio Comunale di Napoli, Maurizio D’Ago, Presidente Acli Campania Aps, e Umberto Cristadoro, Presidente Acli Metropolitane di Napoli Aps.

A seguire, verrà presentato il Decimo Rapporto sull’Associazionismo Sociale, con gli interventi di Cristiano Caltabiano (Fondazione Terzjus – Iref), Jonathan Pratschke (Università di Napoli Federico II) e Antonio De Falco (Università di Milano Bicocca). La discussione sarà arricchita dal contributo dei professori Francesco Pirone e Francesco Izzo, entrambi dell’Università di Napoli Federico II.

Il cuore dell’evento sarà una tavola rotonda con protagonisti del mondo del Terzo Settore, del sindacato e delle istituzioni: Giovanpaolo Gaudino (Portavoce Forum Terzo Settore Campania), Melicia Comberiati (Segretaria Generale CISL Napoli), Stefano Consiglio (Fondazione con il Sud) e Antonio F.G. Esposito (Presidente CSV Napoli). A moderare il dibattito sarà Mariangela Perito, della Presidenza Nazionale Acli Aps.

L’incontro offrirà un’importante occasione di confronto sulle sfide e le prospettive del Terzo Settore in Italia, con particolare attenzione al ruolo delle associazioni nella promozione della partecipazione civica e dello sviluppo sociale.

L’evento è organizzato con il contributo del Dipartimento di Scienze Sociali e delle Acli Metropolitane di Napoli Aps.

Agenda

Gravetti 3 giorni fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

medolla 5 giorni fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 6 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Gravetti 7 giorni fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Salta al contenuto