Connettiti con noi

News

Terza tappa del torneo promosso dalla Fondazione Alessandro Pavesi e dalla Marechiaro Volley School: lo sport come strumento di crescita e memoria

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta oggi, presso la Scuola Secondaria di Primo Grado Carlo Poerio, la terza tappa del torneo sostenuto dalla Fondazione Alessandro Pavesi e dalla Marechiaro Napoli.

“Questa iniziativa unisce sport e solidarietà”, ha dichiarato Paola Pavesi, madre di Alessandro Pavesi, il giovane studente di Giurisprudenza scomparso a soli 19 anni in un incidente stradale. “e nasce per ricordare l’ amore di Alessandro per i diritti umani e per trasmettere ai ragazzi valori fondamentali come l’impegno e la condivisione.”

L’evento ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali, tra cui la Presidente della Municipalità 1, Giovanna Mazzone, l’Assessore alle Politiche Sociali e allo Sport, Benedetta Sciannimanica, e la Dirigente scolastica della Carlo Poerio, Angela Sepe. Quest’ultima ha sottolineato come la presenza delle istituzioni confermi l’importanza di questa manifestazione per il territorio: “Non si tratta solo di competizione sportiva, ma di un’occasione preziosa per la crescita sana dei giovani attraverso il gioco di squadra.”

“La Fondazione Alessandro Pavesi e la Marechiaro Napoli dimostrano ogni anno quanto lo sport possa essere un potente strumento educativo e di aggregazione sociale”, hanno dichiarato la Presidente Mazzone e l’Assessore Sciannimanica. “Eventi come questo ci ricordano che il gioco di squadra non si limita al campo, ma si estende alla vita, aiutandoci a costruire insieme opportunità per i nostri ragazzi.”

A ribadire il valore del torneo è stato anche Luca Romano, presidente della Marechiaro Napoli: “Questa iniziativa, ormai un appuntamento fisso, continua a coinvolgere scuole e giovani atleti della città, offrendo loro un’opportunità di confronto in un contesto di sana competizione e crescita personale. La prossima tappa che si terrà all’Istituto comprensivo 41 Console a Fuorigrotta si preannuncia altrettanto emozionante, con tanti giovani pronti a scendere in campo nel nome dei valori più autentici dello sport”

Agenda

Gravetti 22 ore fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 22 ore fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 1 giorno fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 3 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto