Connettiti con noi

Agenda

Torna nelle piazze la zuppa della Bontà di Progetto Arca

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Torna l’appuntamento con La zuppa della Bontà, l’evento di piazza di Progetto Arca, giunto alla decima edizione e nato con il duplice obiettivo di sensibilizzare i cittadini sul tema delle persone senza dimora e di raccogliere fondi – attraverso la distribuzione di confezioni di zuppa da cucinare a casa – per garantire pasti caldi in strada durante il periodo invernale.
Venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 ottobre i volontari di Progetto Arca sono presenti dalle ore 10.30 alle 19 in otto città: Milano, Genova, Torino, Padova, Roma, Napoli, Bari, Ragusa. Sul sito è presente l’elenco delle piazze di ogni città.
A Napoli i volontari sono presenti: venerdì in via Toledo, sabato in via Scarlatti, domenica presso la Chiesa di Santa Maria della Consolazione a Villanova.
Nei pressi dei gazebo utilizzati per la distribuzione delle zuppe si possono trovare tre versioni diverse della zuppa della Bontà, tutte bio (zuppa della salute, zuppa della tradizione, zuppa di farro e lenticchie). Le confezioni, realizzate grazie alla collaborazione con la cooperativa di commercio equo e solidale Chico Mendes Altromercato, vengono distribuite a fronte di una donazione minima di 5 euro per una confezione.
 “Rinnoviamo da dieci anni il nostro evento nelle piazze italiane scegliendo come alimento la zuppa sia per il forte valore della tradizione che rappresenta sia per il suo importante apporto nutrizionale” spiega Alberto Sinigallia, presidente di Progetto Arca“Chi vive in strada non ha la possibilità di consumare un pasto nutriente e caldo, per questo siamo presenti ogni sera con le Cucine mobili, che assicurano un appuntamento quotidiano con il cibo sano, cucinato e completo. Grazie a tutti i volontari e alle associazioni partner nelle varie città che rendono possibile l’evento ma anche la preziosa attività di ogni giorno dedicata ai più fragili”.
A Milano e Roma sono presenti i volontari di Progetto Arca. Nelle altre città, sono affiancati dalle associazioni partner sul territorio: Cooperativa Animazione Valdocco a Torino, Cooperativa sociale Cosep a Padova, Angeli di Strada Villanova a Napoli, InConTra a Bari, Caritas Diocesana a Ragusa, Opera don Guanella – Casa dell’Angelo a Genova.
A dare supporto ai volontari i dipendenti di H&M, Team Lewis, Axa e Amazon sono presenti nelle piazze venerdì 25 per distribuire le zuppe e sostenere la mission di Progetto Arca.
Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 7 mesi fa

FA FREDDO? Ditelo agli homeless, ai poveri, ai migranti. L’impegno di volontari e istituzioni per aiutare i bisognosi a superare l’inverno

Gravetti 8 mesi fa

45584: il numero solidale di Progetto Arca per aiutare persone senza dimora e famiglie in difficoltà

Comunicare Il Sociale 9 anni fa

Social Market, a Bacoli la spesa in cambio di ore di volontariato

Gravetti 10 anni fa

Bottiglie di acqua ad indigenti e senza fissa dimora: l’iniziativa di Progetto Arca

Dall'autore

medolla 23 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 23 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 23 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto