Connettiti con noi

Agenda

Seminario “Comunicare la disabilità”: cambiare il linguaggio per cambiare la cultura

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Saranno gli spazi del Kodokan di Napoli, presso l’Albergo dei Poveri di Piazza Carlo III, ad ospitare, mercoledì 2 ottobre 2024 dalle ore 9:30 alle ore 13:30, l’ampio seminario intitolato ‘Comunicare la disabilità – Il linguaggio che cambia la cultura’.
Organizzato dalla Direzione Regionale Campania dell’INAIL, dal CSV – Centro Servizi per il Volontariato di Napoli e dallo stesso Kodokan, il seminario gode del Patrocinio del Comune di Napoli e del sostegno dell’Ordine dei Giornalisti della Campania e della Fondazione pontificia Scholas Occurrentes, il seminario si propone di offrire una riflessione sul linguaggio più corretto e opportuno attraverso il quale comunicare i temi della disabilità, in particolare nella realizzazione di articoli giornalistici.
Al presidente del Kodokan, il Maestro Peppe Marmo, saranno affidati i saluti introduttivi del seminario, che vedrà protagonista Daniele Leone, Direttore regionale INAIL Campania, Giovanna De Rosa, Direttrice CSV Napoli, e il giornalista Ottavio Lucarelli, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania.
Saranno previsti alcuni interessanti interventi nell’ambito del programma del seminario: Simona Amadesi, responsabile area comunicazione istituzionale della Direzione centrale assistenza protesica e riabilitazione dell’INAIL Lorenzo Sani, giornalista e consigliere nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, Raffaele Sibilio, docente di Sociologia Generale presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, e Mario del Verme, referente della Fondazione Scholas Occurrentes – Sport per l’Italia.
Il seminario avrà come moderatore Michelangelo Iossa, giornalista e docente dell’Università degli Studi ‘Suor Orsola Benincasa’ di Napoli, a cui sarà affidato anche uno degli interventi in programma.

Agenda

medolla 15 ore fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 4 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 4 giorni fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 6 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Salta al contenuto