Connettiti con noi

Agenda

Apav, laboratori per riprese video

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

TERNI. L’Apav, l’associazione che a Terni è un punto di riferimento fondamentale per bambini e adulti affetti da dislessia, propone nuove iniziative per i ragazzi.
Lunedì prossimo, 7 maggio, nella sede dell’associazione, prende il via il laboratorio di ripresa e montaggio video. Il corso sarà curato da Marco Giombini, docente di “Audiovisivo e Multimediale” del liceo Artistico “O. Metelli” di Terni.
Il corso si articolerà in due parti: la prima relativa all’acquisizione delle  tecniche di base di ripresa video, la seconda sul montaggio video.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 9 anni fa

“Gioca e mettiti in gioco”, la città restituita ai bambini

Collaboratore 11 anni fa

Legacciola project per dire No agli sprechi alimentari ​

Gravetti 11 anni fa

Giornata Alzheimer: ad Amelia il mercatino della solidarietà

Gravetti 12 anni fa

Arriva il patrono di Lima: peruviani in festa

Dall'autore

Gravetti 5 ore fa

“MIA CARA MIMÌ” Concerto-spettacolo per celebrare le donne con la voce di Mia Martini

Gravetti 10 ore fa

A Cercola inaugura il Baraonda Cafè: un bar sociale gestito da ragazzi con autismo

Gravetti 11 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 14 ore fa

“Stazione Quiescenza”, dove tutti i lavoratori vogliono giungere…

Agenda

medolla 5 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 11 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 3 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 5 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto